
Wide Group, società di brokeraggio assicurativo specializzata in assicurazioni d’arte, ha offerto un contributo professionale eccezionale alla mostra fotografica di Domenico Notarangelo “Era come entrare nelle cose” al MAXXI di Roma dal 28 giugno al 3 settembre 2023.
La mostra presenta un affascinante viaggio nelle culture nascoste di tutto il mondo attraverso i linguaggi indagatori e poetici dell'arte e del Neorealismo.
Le opere fotografiche della mostra "Era come entrare nelle cose" rappresentano una testimonianza di un tempo in cui la vita era naturalmente sostenibile, un aspetto che riveste un'importanza etica e che oggi dobbiamo ricercare in ogni ambito della nostra esistenza, sia esso riguardante la vita privata o aziendale. Ed è proprio la riflessione attiva sulla memoria e sulla capacità dei soggetti invisibili di ogni epoca, inclusa la nostra, di costruire valore, generare ricchezza sostenibile e preservare il mondo intatto per le generazioni future, che ha scaturito il nostro interesse nei confronti di questa mostra. Wide Group, infatti, si identifica fortemente con i valori rappresentati in questa mostra anche se in una chiave moderna e tecnologica, il cui concept incarna i valori che sono alla base della filosofia aziendale di cultura sostenibile di Wide Group, come era di fatto quella dei nostri avi.
Con un approccio altamente tecnologico, Wide Group offre soluzioni personalizzate per gli appassionati d'arte, i collezionisti e le istituzioni culturali sia pubbliche che private, garantendo la protezione e la sicurezza dei tesori artistici e culturali, riducendo nel contempo al minimo l’impatto ambientale. Sostenendo questa mostra al MAXXI, Wide Group vuole promuovere l'importanza della cultura sostenibile e della valorizzazione del nostro patrimonio culturale comune.