Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Le polizze moto? Serve una compagnia ad hoc per i motociclisti, come in Francia

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 15 Aprile, 2013 - 06:48
Autore: Gillespie

L’alto costo della polizza moto è uno dei principali fattori critici del mondo delle due ruote. Il Coordinamento Italiano Motociclisti vorrebbe dare una svolta alla situazione e punterebbe a portare in Italia un modello sperimentato con successo Oltralpe. Fin dal 1983 i motociclisti francesi hanno la propria assicurazione realizzata su misura che si chiama Mutuelle des Motards.

Questa compagnia è ai primi posti nel settore delle due ruote offrendo polizze su misura per i motociclisti, con una copertura dell’80% degli utilizzatori. I fondi necessari a coprire i sinistri non derivano infatti da banche o da società finanziarie, bensì dalle donazioni dei soci (oltre 40.000) appartenenti alla FFMC (Federazione Francese dei Motociclisti in Collera).

Alla fine degli anni ’70 i motociclisti francesi si unirono per rispondere alla politica repressiva del governo nei confronti delle due ruote ed un motore e per contrastare l’impennata dei prezzi delle assicurazioni. In quel periodo diverse compagnie si rifiutavano di assicurare i motociclisti con meno di 25 anni o chiedevano premi equivalenti al valore della moto. Nel 1983 i motociclisti francesi presero in mano la situazione e costituirono la propria assicurazione, i cui pilastri sono la prevenzione e l’educazione dei motociclisti: due principi che consentono di abbattere i sinistri e quindi i costi delle polizze.

Nel giro di soli tre anni (dal 1980 al 1983) raccolsero 10 milioni di franchi grazie alle donazioni di 280 franchi per persona (l’equivalente all’epoca di 42 euro) e crearono il fondo necessario per legge a dar vita alla compagnia ovvero ad un’assicurazione studiata dai motociclisti per i motociclisti, con un notevole livello di conoscenza del settore che permette quindi di adeguare il premio pagato dal consumatore all’effettivo livello di rischio. Fin dalla sua istituzione la Mutuelle des Motards è stata la prima compagnia che ha legato i contratti ai corsi di formazione e di aggiornamento alla guida della moto. A partire dal 1998 è stata la prima anche ad estendere la copertura al conducente (in caso di incidente), comprendendo il rimborso del casco e degli oggetti trasportati.

Il Coordinamento Motociclisti qualche anno fa prese contatto con la Mutuelles des Motards per fare qualcosa di simile anche in Italia. Il tutto però dovette arenarsi sulla creazione del fondo di garanzia. Per creare una compagnia di assicurazione serve infatti avere questo fondo, una cifra che varia da 1,5 a 5 milioni di Euro, che è la base per potere dare i risarcimenti. I motociclisti francesi lo crearono di tasca loro. 

Articoli correlati

Attualità, Brokers
INSER diventa Verlingue: una nuova identità per accelerare la crescita in Italia
Martedì, 17 Giugno, 2025 - 09:35
Attualità
J.C. Flowers completa l’acquisizione di wefox Italia e segna una nuova fase di crescita
Martedì, 17 Giugno, 2025 - 09:34
Attualità
Athora Italia debutta su Facile.it: nuove soluzioni vita Ramo I disponibili online e nei Facile.it store
Martedì, 17 Giugno, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader