In primo piano
- Assicurazioni › Attualità, Studi e ricercheGiovedì, 2 Febbraio, 2023 - 08:27
Le imprese agricole sostenibili crescono più rapidamente in termini di fatturato e competitività. Lo dimostrano i dati del terzo Rapporto “AGRIcoltura100”, studio sulla sostenibilità del settore agricolo voluto da Reale Mutua e Confagricoltura e realizzato da Innovation Team,...
- Assicurazioni › AttualitàMercoledì, 1 Febbraio, 2023 - 09:05
L’aumento del costo del denaro determinato dalla stretta monetaria avviata dalla Bce si fa sentire in maniera pesante sulle tasche degli italiani.
- Assicurazioni › Attualità, Studi e ricercheMartedì, 31 Gennaio, 2023 - 09:26
Il 2022 è stato un anno difficile per i 5 principali mercati auto europei, che hanno perso mediamente il 5,7% delle immatricolazioni rispetto al 2021, anno già negativo per il settore. L’unica nota positiva è relativa al settore delle elettrificate (ibride ed elettriche) che invece...
- Assicurazioni › Attualità, Studi e ricercheLunedì, 30 Gennaio, 2023 - 09:41
Le banche e le assicurazioni italiane sono tra i settori più virtuosi nella digitalizzazione delle vendite e nel rapporto con i propri clienti. Le aziende del comparto finanziario sono le più evolute da un punto di vista tecnologico e possiedono un livello di integrazione tecnologica...
- Assicurazioni › AttualitàGiovedì, 26 Gennaio, 2023 - 08:25
Il 2022 si è chiuso con il record delle sanzioni emesse ai sensi del Gdpr e delle notifiche di data breach. Dal 28 gennaio 2022 è stata raggiunta la cifra di 1,64 miliardi di euro, pari a un aumento del 50% rispetto ai 12 mesi precedenti.
Ultime notizie
Eurovita ed Eurovita Holding informano che l’Ivass ha sospeso temporaneamente l’attività dei rispettivi consigli di amministrazione e collegi sindacali e ha nominato, ai sensi dell’articolo 230 del Codice delle Assicurazioni Private, Alessandro Santoliquido quale commissario...
Appian ha annunciato la disponibilità di Appian Connected Underwriting. Costruito sulla piattaforma Appian, Connected Underwriting consente agli assicuratori di accelerare il processo di sottoscrizione e migliorare l’esperienza del cliente.
Le imprese agricole sostenibili crescono più rapidamente in termini di fatturato e competitività. Lo dimostrano i dati del terzo Rapporto “AGRIcoltura100”, studio sulla sostenibilità del settore agricolo voluto da Reale Mutua e Confagricoltura e realizzato da...
Chubb ha chiuso l’esercizio 2022 con un utile netto di 5,3 miliardi di dollari, in calo rispetto agli 8,5 miliardi del 2021. In aumento invece il reddito netto da sottoscrizione “Danni” che ha raggiunto il livello record di 4,6 miliardi di dollari.
L’Ivass inizia il nuovo anno scoperchiando l’esistenza di altri 22 siti internet che distribuiscono polizze auto in maniera irregolare. Si tratta di una vera e propria piaga che continua a colpire gli automobilisti italiani che finiscono per cedere alle lusinghe di tariffe...
Ogni anno QBE Foundation mette a disposizione una serie di contributi destinati a Onlus operanti in settori che QBE - in quanto società esperta di rischio - identifica come più impattanti sul futuro del nostro pianeta. Ovvero l’area della resilienza climatica e dell’...
Howden Group Holdings ha annunciato con grande enfasi gli ottimi risultati finanziari relativi all’esercizio chiuso al 30 settembre 2022.
“Protezione Salute Per Sempre” è la nuova polizza salute di Axa Assicurazioni che protegge il cliente per tutta la vita, anche in età avanzata. Infatti, la polizza non può essere annullata da Axa per sopraggiunti limiti di età o per aggravamento dello stato di salute, mentre...
Il colosso cinese dei veicoli elettrici (EV) BYD ha reso noto che sta lavorando alla potenziale acquisizione di Yi’an P&C Insurance Co, assicuratore finito due anni fa sotto sequestro dalle autorità di regolamentazione cinesi, nell’ambito di una stretta sui conglomerati...
Il mercato dei veicoli commerciali dell’Unione Europea ha registrato una contrazione del 14,6% nel 2022, con volumi inferiori a quelli dell’anno pandemico 2020, a causa dei continui problemi della catena di approvvigionamento che hanno influito sulla disponibilità dei veicoli...
L’aumento del costo del denaro determinato dalla stretta monetaria avviata dalla Bce si fa sentire in maniera pesante sulle tasche degli italiani.
Le difficili sfide che negli ultimi anni ha dovuto affrontare il settore riassicurativo hanno creato grandi difficoltà per i rami “short tail” in tutte le aree del pianeta. Una complessità che secondo S&P proseguirà per tutto il 2023.