- Notizie
- Attualità
Attualità
INSER cambia pelle e diventa ufficialmente Verlingue. Un passaggio che, a due anni dall’ingresso nel gruppo francese, segna molto più di un semplice rebranding: è l’inizio di una nuova fase per la storica realtà trentina, oggi tra i principali broker indipendenti italiani, e per il Gruppo Adelaïde, che punta a consolidare la propria presenza come grande intermediario assicurativo indipendente in Europa.
J.C. Flowers & Co. ha ufficialmente concluso l’acquisizione di wefox Italia, consolidando il proprio ingresso nel mercato assicurativo italiano. L’operazione, finalizzata ieri, rappresenta un passaggio strategico per la realtà che ha introdotto il modello a ecosistema nel settore assicurativo nazionale. I dettagli finanziari della transazione non sono stati divulgati.
Athora Italia amplia la propria rete distributiva, portando per la prima volta le sue soluzioni assicurative sulla piattaforma Facile.it.
Sara Assicurazioni e AC Milan - di cui è Official Insurance Partner - hanno appena lanciato la terza stagione di “Fuoriclasse di Sicurezza”. Stavolta a salire in macchina non sono influencer qualsiasi, ma le calciatrici della Prima Squadra femminile rossonera e i talenti di Milan Futuro.
Abbiamo imparato a conoscere gli effetti dei cambiamenti climatici sulla gestione del rischio. Proprio per formare le figure specializzate che mancano nel settore, l’Università di Trieste ha stretto un patto quindicennale con Generali e Modefinance (gruppo TeamSystem). L’obiettivo? Creare la prima generazione di esperti in modellistica quantitativa per i rischi clima-finanziari.
IMA Italia Assistance, filiale italiana del Gruppo Inter Mutuelles Assistance (IMA), registra per il 2024 un fatturato aggregato di 88,8 milioni di euro, segnando un incremento del 18% rispetto all'anno precedente. La crescita conferma il posizionamento strategico della società nei settori dell'assistenza, mobilità, salute e servizi digitali per il mercato assicurativo, sostenuta da rigorosa gestione dei costi, efficienza operativa e investimenti in tecnologia.
L’operazione da quasi 10 miliardi di dollari tra Brown & Brown e Accession Risk Management ridefinisce gli equilibri nel mondo dei broker assicurativi a livello globale, rafforzando la presenza del Gruppo nel segmento del mid-market e aprendo la strada a una nuova fase di consolidamento.
York Hillegaart è stato nominato presidente di Bipar durante l’assemblea generale svoltasi a Copenaghen, dove si sono riuniti rappresentanti delle principali associazioni europee degli intermediari assicurativi.
Secondo l’ultimo rapporto SONAR di Swiss Re, il caldo estremo causa ogni anno la morte di circa mezzo milione di persone nel mondo, superando il numero complessivo di vittime dovute a terremoti, inondazioni e uragani messi insieme. Questo fenomeno, sempre più frequente, intenso e duraturo, viene definito come uno dei rischi emergenti più significativi, capace di impattare non solo sulla salute delle persone ma anche su settori cruciali come l’energia, le telecomunicazioni, l’agricoltura e la sanità.
Il 2024 è stato un anno nero per la cybersecurity italiana, travolta da un'ondata di attacchi informatici non solo più numerosi, ma anche più subdoli, sofisticati e mirati. A scattare la fotografia impietosa di questa escalation è il primo Cyber Security Report frutto della collaborazione tra Tim e la Cyber Security Foundation, la prima fondazione no profit italiana dedicata al mondo cibernetico, presentato con tutta la sua carica di urgenza alla Camera dei Deputati.
La Financial Supervision Commission (FSC), l’autorità bulgara di vigilanza sul settore assicurativo, ha imposto una sospensione temporanea alla compagnia assicurativa DallBogg: Life and Health, vietandole la sottoscrizione di nuovi contratti e il rinnovo di quelli transfrontalieri esistenti. Il provvedimento avrà una durata iniziale di tre mesi, con decorrenza dal 1° luglio 2025, informa una nota dell’Ivass.
In occasione dell’inaugurazione della nuova sede milanese, il Gruppo MAG ha riunito alcuni tra i principali protagonisti del mercato assicurativo per un evento pensato non solo come celebrazione, ma come momento di dialogo e condivisione.
All’Automotive Dealer Day di Verona, l’evento clou per il settore della mobilità in Italia, ha fatto il suo debutto MyAI, l’agente intelligente sviluppato da Air-Connected Mobility insieme a Fit2You Broker.
Secondo il recente Broker Barometer di Aviva, il fenomeno della sottoassicurazione è ancora ampiamente diffuso nel Regno Unito, con il 68% dei broker che ritiene che i propri clienti non siano adeguatamente coperti, spiega Insurance Business.
Gli italiani stanno riscoprendo con sempre maggior entusiasmo il semplice, antico piacere di pedalare. Che sia per muoversi agilmente nel traffico cittadino, per tenersi in forma o per godersi momenti di libertà all’aria aperta, la bicicletta, sia muscolare che elettrica, sta conquistando un posto centrale nelle abitudini del Belpaese.