Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Studi e ricerche

Studi e ricerche

Lunedì, 16 Giugno, 2025 - 08:30
Cybersecurity Italia 2024: attacchi +36% e l’incubo deepfake

Il 2024 è stato un anno nero per la cybersecurity italiana, travolta da un'ondata di attacchi informatici non solo più numerosi, ma anche più subdoli, sofisticati e mirati. A scattare la fotografia impietosa di questa escalation è il primo Cyber Security Report frutto della collaborazione tra Tim e la Cyber Security Foundation, la prima fondazione no profit italiana dedicata al mondo cibernetico, presentato con tutta la sua carica di urgenza alla Camera dei Deputati. 

...leggi tutto
Giovedì, 12 Giugno, 2025 - 09:39
Crisi climatica e assicurazioni: il monitoraggio Ivass 2025 svela l’impatto dei rischi naturali

Il terzo Monitoraggio annuale di Ivass sui rischi da catastrofi naturali e sulla sostenibilità – presentato nel Rapporto 2025 e basato su dati quantitativi al 31 dicembre 2023, arricchiti da aggiornamenti qualitativi raccolti a fine 2024 – restituisce un quadro chiaro e allarmante: il cambiamento climatico continua a colpire duramente il settore assicurativo, ma aumenta la consapevolezza e si moltiplicano le azioni per affrontarne gli effetti.

...leggi tutto
Giovedì, 12 Giugno, 2025 - 09:10
Alleanza: Trentino-Alto Adige brilla in educazione finanziaria

I dati presentati a Trento nell'ambito del “Tour dell’Educazione Finanziaria” di Alleanza Assicurazioni offrono uno spaccato interessante sul nostro territorio. L’ultimo Edufin Index 2024, l’Osservatorio promosso da Alleanza (Gruppo Generali) con Fondazione Gasbarri e collaborazione scientifica SDA Bocconi, rivela che il Trentino-Alto Adige si attesta a 57 punti, superando di un punto la media italiana (56). Un risultato che, seppur tra i più alti d'Italia, conferma purtroppo come anche questa regione, come tutte le altre, resti sotto la sufficienza fissata a 60.

...leggi tutto
Giovedì, 5 Giugno, 2025 - 10:03
Vacanze estive 2025: gli italiani non rinunciano al viaggio e tagliano altre spese pur di partire

Malgrado l’inflazione, l’incertezza economica e le preoccupazioni per clima e geopolitica, la voglia di vacanze estive non si spegne. Anzi, gli italiani si confermano tra i più determinati a non rinunciare alla valigia: l’83% ha intenzione di viaggiare tra giugno e settembre, contro una media europea del 75%. 

...leggi tutto
Martedì, 27 Maggio, 2025 - 08:04
Sinistri in Italia: la mappa di Verti Assicurazioni

Verti Assicurazioni, parte del Gruppo Mapfre e specializzata in servizi digitali, ha condotto un’analisi approfondita attraverso il suo osservatorio Verti Movers, esaminando un campione di oltre 500.000 assicurati per individuare le aree d’Italia con il maggior numero di incidenti stradali.

...leggi tutto
Giovedì, 22 Maggio, 2025 - 09:10
Mercato Connected Car & Mobility in crescita: 3,3 miliardi di euro (+16%)

Il mercato italiano delle auto connesse e della mobilità smart ha raggiunto 3,3 miliardi di euro nel 2024 (+16%), trainato da soluzioni per auto connesse (1,66 miliardi, +7%), ADAS (1,2 miliardi, +26%) e Smart Mobility (500 milioni, +25%). 

...leggi tutto
Mercoledì, 21 Maggio, 2025 - 09:35
Rischi Directors & Officers 2025: cybercrime e IA in cima alle preoccupazioni dei manager italiani

Gli attacchi informatici, in particolare quelli che sfruttano l'intelligenza artificiale, rappresentano oggi la principale minaccia per amministratori e risk manager italiani. Questo è quanto emerge dalla Directors and Officers' Liability Survey 2025 condotta da WTW, società specializzata in consulenza per la gestione del rischio.

...leggi tutto
Martedì, 20 Maggio, 2025 - 10:22
Immatricolazioni da record nel 2024 per le moto e RC stabile

Il 2024 è stato un anno d’oro per il mercato delle moto in Italia, che si conferma leader europeo per numero di immatricolazioni con oltre 353.000 nuovi motoveicoli, in crescita del 10,7% rispetto al 2023. 

...leggi tutto
Venerdì, 16 Maggio, 2025 - 07:06
Furti d’auto in aumento: nel 2024 rubate in Italia 136mila auto (+3%)

I furti di veicoli in Italia continuano a crescere, con un aumento del 3% nel 2024 rispetto all’anno precedente, raggiungendo quota 136.201 mezzi rubati secondo i dati elaborati da LoJack Italia nel “Dossier sui Furti di veicoli 2025”. 

...leggi tutto
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:04
Mercato auto in crisi fino al 2030: Europa in declino e elettrico che fatica a decollare

Il settore automotive globale sta vivendo una fase di profonda trasformazione, segnata da stagnazione e nuovi equilibri geopolitici. Secondo lo studio “Navigare nella nebbia. Il futuro incerto dell’automotive” di ANIASA e Bain & Company, il mercato europeo è destinato a un declino almeno fino al 2030, con un calo annuo dello 0,6%, mentre nuove tensioni commerciali e lenta diffusione dell’elettrico complicano ulteriormente il quadro.

...leggi tutto
Martedì, 6 Maggio, 2025 - 08:50
Boom di auto ibride in Italia: spinta anche per l’elettrico, e l’Rc Auto costa meno

Il primo trimestre del 2025 fotografa una svolta importante per il mercato automobilistico italiano: secondo l’analisi di Segugio.it, il 49,3% delle nuove immatricolazioni riguarda veicoli ibridi, mentre le auto elettriche raggiungono per la prima volta una quota del 5,2%, in netta crescita rispetto al 2,9% dello scorso ano. 

...leggi tutto
Mercoledì, 30 Aprile, 2025 - 08:40
I costi delle catastrofi naturali continuano a crescere secondo il Swiss Re Institute

Nel 2025 le perdite assicurate da catastrofi naturali potrebbero arrivare a 145 miliardi di dollari, seguendo un trend di crescita del 5-7% annuo, con pericoli secondari come tempeste, incendi e inondazioni che contribuiscono in modo significativo. Tuttavia, è nei pericoli primari, terremoti e uragani, che si annida il rischio maggiore, con danni assicurati in un anno di picco che potrebbero toccare o superare i 300 miliardi di dollari a livello globale. 

...leggi tutto
Martedì, 29 Aprile, 2025 - 07:47
Povertà in aumento tra i lavoratori full time, secondo Eurostat

In Italia cresce il rischio di povertà anche tra chi ha un lavoro a tempo pieno. Secondo i dati Eurostat relativi al 2024, il 9% degli occupati full time ha un reddito inferiore al 60% della media nazionale, al netto dei trasferimenti sociali, con un aumento rispetto all’8,7% del 2023. 

...leggi tutto
Giovedì, 24 Aprile, 2025 - 08:55
Crescita delle liquidazioni giudiziali in Italia: dati e analisi CRIBIS sul primo trimestre 2025

Nel primo trimestre del 2025, il numero di aziende italiane coinvolte in procedure di liquidazione giudiziale è salito a 2.341, segnando un incremento dell’11,3% rispetto allo stesso periodo del 2024, quando erano state 2.104. Questo dato, ormai prossimo ai livelli pre-pandemia (2.867 casi nel primo trimestre del 2019), evidenzia un costante aumento delle liquidazioni su base annua. 

...leggi tutto
Mercoledì, 23 Aprile, 2025 - 08:20
Il settore dei servizi finanziari tra clienti insoddisfatti e aspettative di innovazione

Il settore dei Servizi Finanziari è ritenuto di fondamentale importanza dalla maggior parte degli italiani, con oltre il 70% della popolazione che considera le decisioni delle aziende in questo campo fondamentali per la propria vita, sia in Italia che nel mondo. Nonostante questo, il settore non riesce a soddisfare completamente le aspettative dei consumatori, specialmente in relazione alla cura del cliente e all'offerta di prodotti e servizi innovativi. 

...leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader