- Notizie
- Appuntamenti
Appuntamenti
Riskgovernance, centro di competenza sul risk management del Politecnico di Milano, continua la sua attività di analisi e studio sullo stato dell’arte del Risk Management nel sistema delle imprese italiane.
Con un convegno incentrato sulla previdenza complementare, si apre oggi alle 9.30 l’edizione 2015 della Giornata nazionale della previdenza e del lavoro, la prima ospitata nella Piazza del Plebiscito di Napoli, il 12, 13 e 14 maggio 2015.
Si svolgerà lunedì 18 maggio a Milano, presso la sala Buzzati in via Balzan 3 (inizio ore 9.00) il convegno “Le nuove assicurazioni, tra distribuzione e redditività”, organizzato da Zeb Consulting in collaborazione con CorrierEconomia.
Si svolgerà il prossimo 8 maggio a Torino – presso Torino Incontra (in via Nino Costa 8), con inizio alle ore 10.15 e chiusura alle ore 13.00 – la convention della sezione regionale Piemonte di ANAPA che prevede la Tavola rotonda dal titolo “Le agenzie del futuro. Sfide comuni per Compagnie e Agenti”.
Si rinnova a maggio l’appuntamento con la “Giornata Nazionale della Previdenza e del Lavoro” (GNP), giunta alla sua V edizione e organizzata da Itinerari Previdenziali. Tantissime le novità, la più importante delle quali riguarda la città che ospiterà la manifestazione: dopo i successi delle passate edizioni a Milano, quest’anno il più grande evento italiano dedicato al tema della previdenza si terrà a Napoli.
È previsto entro la fine del prossimo mese di maggio il via libera dell’Ivass alla cessione degli asset assicurativi di Banca Carigle ad Apollo Global Management.
Goldman Sachs Asset Management (GSAM) ha pubblicato la quarta edizione dello studio annuale sul settore assicurativo, intitolato “Too Much Capital, Too Little Return”, da cui emerge che, mentre gli assicuratori ritengono che il settore sia ben capitalizzato, è sempre più difficile trovare interessanti opportunità di investimento in un ambiente caratterizzato da rendimenti negativi, spread ridotti e prezzi elevati delle azioni.
Si svolgerà il prossimo 16 aprile a Milano presso il Centro Fondazione Cariplo, in via Romagnosi 8 (h. 14.20), il convegno Rischi geopolitici e terrorismo: quali domande e quali risposte organizzato da ANRA a margine dell’Assemblea generale dell’Associazione nazionale dei risk manager chiamata in mattinata a eleggere i nuovi vertici associativi che rimarranno in carica fino al 2017.
AIBA (Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni), organizza per il prossimo 21 aprile a Milano, presso l’Hotel Michelangelo in via Scarlatti 33, il workshop a cura dello Studio Cincotti e di Belfor Italia dal titolo:“Gestione della crisi aziendale e Danni Indiretti: case study ed esempi”.
È in programma a Milano il prossimo 1° aprile la quinta edizione di Italy Protection Forum che riunirà all’Hotel Principe Savoia dalle ore 9.30 alle 16.30, compagnie di assicurazioni, riassicurazioni, intermediari e consumatori.
L’Unione Europea Assicuratori si avvicina all’appuntamento di Expo 2015 organizzando una serie di convegni che avranno come filo conduttore il tema del trasferimento dei rischi agroalimentari al sistema assicurativo.
La Fondazione Galbusera organizza il prossimo 27 novembre a Milano, alle ore 11.45, presso la Fondazione Mansutti (in Via Rugabella,10, MM “linea gialla”, uscita Missori), una conferenza stampa per la presentazione del volume: “Responsabilità Sanitaria: Diritto e Assicurazione”.
Mercoledì 22 ottobre il CETIF (Centro di ricerca in tecnologie, innovazione e servizi finanziari) organizza a Milano il convegno dal titolo Supportare la redditività e lo sviluppo dell’agenzia: innovazione, efficienza e modelli di servizio. L’appuntamento è per le ore 9.30 presso l’Università Cattolica Sacro Cuore a Milano.
Prende il via la seconda edizione di FuturAXA, il graduate program lanciato da Axa Assicurazioni in partnership con l’Università Bocconi di Milano, che ha l’obiettivo di valorizzare i migliori giovani talenti.
AIBA presenta la quinta giornata dell’edizione 2014 del programma formativo “Linea 38”.
L’appuntamento sarà dedicato all’evoluzione giuridica della figura del Broker e dei suoi profili di responsabilità.