- Notizie
- Carriere
Carriere
Michele Paolo D’Angelo fa il suo ingresso in qualità di Partner in Oliver Wyman Italia, la società di consulenza strategica globale che punta rafforzare la propria presenza nel settore del Private Capital.
Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS) ha annunciato la nomina di Stéphanie Perreau a Regional Head of Liability di AGCS per la Region Mediterraneo e Africa. Nicolas Lewandowski prende il posto di Stéphanie come Head of Liability Francia. Entrambe le nomine hanno effetto dal 1° ottobre 2021.
Facile.it ha nominato Andrea Ghizzoni quale nuovo Managing Director Insurance e Gianluca Quesitonio al ruolo di Direttore Commerciale Stores Facile.it & FMP.
Wefox, compagnia di assicurazioni interamente digitale, rafforza il proprio management con l’arrivo dell’ex Ceo di Zurich International Peter Huber nel ruolo di Chief Insurance Officer.
Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS) ha annunciato la nomina di Delphine Marchessaux a Regional Head of Marine per la Region Mediterraneo e Africa a partire dal 7 dicembre 2021. Riferirà a Patrick Thiels Managing Director Region Mediterraneo e Africa e al Global Head of Marine Ulrich Kadow.
Il broker assicurativo francese Verspieren si rinnova e annuncia una doppia nomina di manager. Dal 1° luglio 2021 Cécile Gauer ha preso in mano la direzione internazionale e al suo fianco lavorerà Vincent May-Aveling appena entrato nel Gruppo come vicedirettore.
Dal 15 settembre sarà Salvatore Cavallaro il nuovo Chief Distribution Officer di AXA Italia, e sarà designato come futuro CEO di Quixa, in sostituzione di Domenico Martiello che lascia il Gruppo.
Tempo di cambiamenti per Zurich Italia, che annuncia la nomina di Giovanni Giuliani, attuale Head of Group Strategy, Innovation and Business Development della compagnia, al ruolo di amministratore delegato in sostituzione di Alessandro Castellano che rimarrà alla presidenza della compagnia, ruolo che occupa dal 2017.
Fallito il matrimonio con Aon per Willis Towers Watson è arrivato il momento di concentrarsi sulla nuova strategia che sarà presentata in occasione dell’investor dey del prossimo 9 settembre. Di certo sappiamo che il numero uno John Haley, al vertice di Willis negli ultimi 20 anni, è ormai prossimo alla pensione. Sappiamo anche che a partire dal 1 gennaio 2022 il testimone passerà nelle mani di Carl Hess, attuale direttore degli investimenti, che diventerà il nuovo Ceo del terzo gruppo di brokeraggio più importante al mondo.
Su proposta unanime del consiglio direttivo, l’assemblea di Ania ha confermato Maria Bianca Farina alla carica di presidente dell’associazione per il prossimo triennio.
Emanuele Carluccio, membro del Consiglio di Amministrazione di Efpa Italia e già Presidente di Efpa Europe, è stato confermato alla guida della European Financial Planning Association.
Giacomo Gigantiello, sarà il nuovo CEO del Gruppo AXA Italia. 50 anni, con oltre 25 anni di esperienza manageriale in realtà multinazionali, di cui 12 trascorsi in Italia, Gigantiello è entrato in AXA Italia nel marzo 2017 come Chief Transformation Officer e membro del Management Committee, e insieme al suo predecessore Patrick Cohen ha contrbuito al consolidamento della compagnia italiana tra i dieci mercati chiave del Gruppo.
Scott Sayce entra a far parte di Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS) e dal prossimo 1° settembre assumerà ufficialmente la carica di Global Head of Cyber, con sede a Londra. Il quarantaquattrenne Sayce dirigerà le attività di underwriting dei rischi cyber di AGCS, riportando a Shanil Williams, Global Head of Financial Lines e guiderà anche il Cyber Center of Competence di Allianz a livello di gruppo, integrato in AGCS.
L’assemblea generale di Insurance Europe ha riconfermato all’unanimità Andreas Brandstetter come presidente per altri tre anni. Il mandato di Brandstetter, presidente e Ceo di Uniqa Group, sarebbe dovuto scadere nel giugno 2021.
Dal prossimo mese di settembre, Petra Hielkema, banchiera olandese, classe 1972, sarà la nuova presidente dell’Autorità europea per le assicurazioni e le pensioni aziendali e professionali (EIOPA).