Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Gli assicuratori aumentano la spesa IT per customer experience

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 6 Marzo, 2020 - 09:12
Autore: Gillespie

La customer experience è sempre più un cruccio per il mondo delle polizze. Secondo i risultati di uno studio realizzato su scala mondiale da IDC Research, la spesa complessiva IT del settore assicurativo raggiungerà i 126 miliardi di dollari entro la fine del 2022.

Secondo l’analisi condotta da IDC la voce principale che traina questo incremento di spesa è relativa all’ottimizzazione e al miglioramento della customer experience. La spesa per soluzioni destinate a migliorare l’esperienza del cliente nella relazione con la compagnia, aumenterà del 7,9% su base annuale fino a raggiungere i 27,9 miliardi di dollari nel 2022, con una quota del 22% di tutta la spesa in IT del comparto assicurativo.

Gli esperti di IDC ritengono che le piattaforme di Digital Experience ricopriranno un ruolo decisivo nell’avanzamento delle iniziative di customer experience delle compagnie, aiutandole a semplificare e personalizzare le esperienze degli utenti all’interno di un ecosistema completamente interconnesso.

La ricerca IDC evidenzia anche come il 60% delle assicurazioni possieda un piano per implementare la comunicazione personalizzata con i clienti. Al fine di semplificare e personalizzare queste esperienze, le compagnie assicurative devono implementare processi smart, interni ed esterni, per comprendere al meglio l’esperienza del cliente e allinearsi a missione, strategia e sistemi aziendali.

Come in altri settori, anche quello assicurativo deve evolversi da una mentalità basata sul prodotto a una focalizzata sul cliente. Una migliore comprensione dell’esperienza del consumatore consente alle aziende di modificare le strategie da B2C o B2B a una B2Me (Business to Me), incentrata sul singolo individuo. È fondamentale che le assicurazioni sviluppino un rapporto con ogni cliente e personalizzino i messaggi di marketing per soddisfare le specifiche esigenze. 

Tag: 
Customer experience
IT
IDC

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader