Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Preventivatore Rc Auto: ANAPA ricorre all’AGCM

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 15 Settembre, 2022 - 08:08
Autore: Gillespie

La decisione di appellarsi all’Antitrust è stata deliberata dalla giunta esecutiva nazionale del sindacato degli agenti assicurativi per contrastare alcune previsioni del regolamento che “appaiono illogiche e pericolosamente idonee a determinare effetti distorsivi sia sotto i profili della concorrenza che nei confronti dei consumatori finali”.

ANAPA Rete ImpresAgenzia relativamente al Regolamanto Ivass n° 51 aveva presentato le sue osservazioni e proposte di modifica all’Ivass già nel gennaio scorso che tuttavia non sono state recepite nel testo finale del provvedimento rimanendo “lettera morta”.

Per questo motivo ieri ANAPA ha presentato una segnalazione alla Autorità Garante della Concorrenza del Mercato (AGCM) per giungere alla sospensione cautelativa del regolamento Ivass (n.51) che ha introdotto il Preventivatore Rc auto. La decisione di appellarsi all’Antitrust è stata deliberata dalla giunta esecutiva nazionale del sindacato degli agenti assicurativi per contrastare alcune previsioni del regolamento che “appaiono illogiche e pericolosamente idonee a determinare effetti distorsivi sia sotto i profili della concorrenza che nei confronti dei consumatori finali”.

A giudizio di ANAPA nel regolamento dell’Ivass, anche nella sua ultima versione, permangono “gravi pregiudizi agli interessi di alcuni operatori del mercato ed in particolare degli Agenti assicurativi” che sarebbero tenuti al rispetto degli obblighi imposti dal regolatore a differenza di altre categorie di intermediari, ad esempio i broker, che ne sarebbero invece esclusi. Tutto ciò introdurrebbe una disparità di trattamento tra intermediari in contrasto con le disposizioni della direttiva europea sulla distribuzione assicurativa (IDD) che ha imposto la concorrenza a parità di condizioni tra gli intermediari (level playing field). A cascata anche i consumatori ne sarebbero danneggiati non potendo più contare, in relazione all’intermediario al quale si rivolgono, del medesimo set di informazioni precontrattuali e di un omogeneo livello di protezione. 

Sull’esclusione di alcuni intermediari dalle norme sul Preventivatore Rc auto, ANAPA è “consapevole che l’Istituto di Vigilanza abbia regolato la materia assumendo un’interpretazione letterale al dettato normativo circa l’obbligo di preventivazione sancito dall’articolo 132-bis del Codice delle Assicurazioni Private (CAP), fondato sulla sussistenza di un rapporto di mandato tra impresa e intermediario”. Tuttavia, permane “una illogica, discriminante ed inefficiente scelta regolamentare” e per queste motivazioni è stato chiamato in causa l’AGCM per giungere ad una sospensione cautelativa del regolamento e per sollecitare il Parlamento a chiarire la norma primaria in modo tale da rispettare la tutela della concorrenza e del mercato.

Tag: 
Anapa
AGCM
preventivi online

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Nuovo arrivo in Wide Group: Andrea Beraldin nuovo Strategy & M&A Director
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 13:43
Attualità
Disoccupazione in Italia: Istat conferma il calo a luglio 2025
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:13
Attualità
Transizione green a rischio: report di FERMA denuncia le lacune assicurative
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:06

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader