Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Continua a crescere il mercato delle moto (+24,2% nei primi 4 mesi) grazie anche al calo dei costi assicurativi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 17 Maggio, 2023 - 07:16
Autore: Gillespie

Negli ultimi anni si è assistito al continuo aumento delle immatricolazioni di moto, a dimostrazione della crescente propensione degli italiani per le due ruote. L'unica eccezione è stata il 2020, in cui l'andamento delle immatricolazioni è stato parzialmente compromesso dalla chiusura delle concessionarie per i lockdown.

Il trend di crescita continua e addirittura accelera nel 2023: nel primo quadrimestre si è infatti registrata una crescita del +24% rispetto allo stesso periodo del 2022.

Lo sviluppo del mercato moto è stato sostenuto dall'andamento favorevole dei prezzi delle assicurazioni moto. Tra il 2019 e il 2022 l'Osservatorio Assicurativo di Segugio.it registra infatti un calo dei prezzi Rc Moto del 30,1%, passati da 351,9€ a 246,1€. Tale calo, imputabile alla crescente competizione di prezzo indotta dai comparatori assicurativi, non trova però riscontro nella dinamica di costo dei sinistri/incidenti, che per gli operatori assicurativi rappresentano la principale voce di spesa, e che nello stesso periodo sono cresciuti del 7,3% per effetto della spinta inflattiva.

Lo squilibrio nel periodo 2019-2022 fra riduzione dei prezzi (-30,1%) e incremento del costo dei sinistri (+7,3%) ha determinato nell'ultimo anno una fase di rialzo dei premi. Ad aprile 2023 si è registrato un premio medio RC di 291,4€, in crescita del 27,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente (Grafico 1). I prezzi sono però ancora ben al di sotto di quanto registrato nel 2019 (351,9€) e le previsioni sono quelle di un 2023 più stabile, dal momento che la fase principale di aumenti è passata e si concentrata tra luglio e novembre 2022. Questo significa che gli appassionati delle due ruote potranno continuare a beneficiare anche per il 2023 di prezzi inferiori rispetto al 2019 nonostante l'inflazione.

Tag: 
Mercato moto
RC Moto

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Luca Montagnini nuovo Cio del Gruppo BCC Iccrea
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:58
Attualità
LoJack rafforza il proprio ruolo di partner tecnologico globale
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:47
Attualità, Carriere
Consap, nasce la Direzione affari legali e giuridico-legislativi: alla guida Stefania Argentieri Piuma
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:44

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader