Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Secondo Corbello (Assoprevidenza) è necessaria “la copertura LTC obbligatoria per legge”

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 5 Novembre, 2024 - 09:28
Autore: Gillespie

Assoprevidenza ribadisce la proposta di rendere obbligatorie per legge le coperture di Long Term Care (LTC) contro la perdita dell'autosufficienza. La richiesta è stata posta dal presidente Sergio Corbello in occasione di un evento sul tema realizzato a Roma dall'associazione.

In un Paese che invecchia sempre più velocemente, Corbello sottolinea che la LTC è una “urgenza assoluta”. Una scelta simile è già stata fatta in Germania fin dal secolo scorso.

La LCT, se obbligatoria, va fatta, ha sottolineato Corbello, ma non importa come, se collettiva, attraverso il fondo pensione o il fondo sanitario, oppure di categoria, per aggregazioni territoriali o altre forme mutualistiche. Ma - ha avvertito il presidente di Assoprevidenza – da una certa fascia di età deve accompagnare tutta la vita, con contribuzioni che non si interrompono mai. Oltretutto un sistema di obbligatorietà e, quindi, di capillare diffusione, renderebbe particolarmente esiguo l'onere per la copertura. Per aumentare la diffusione della LTC, Corbello ha suggerito che, in vista della legge auspicata, presso i fondi pensione, venga utilizzata per la Long Term Care una parte della somma, quasi simbolica, che presso alcune forme pensionistiche negoziali i datori di lavoro versano per l'adesione cosiddetta "contrattuale" dei lavoratori. Ciò determinerebbe, è facile immaginarlo, anche un effetto di trascinamento per gli iscritti ordinari.

Tag: 
Assoprevidenza
LTC

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader