
Intesa Sanpaolo Assicurazioni ha chiuso l’esercizio 2024 con una produzione lorda vita a 18,1 miliardi di euro, in aumento del 18,4% sui 15,3 mld del 2023 grazie alla crescita della raccolta Unit Linked (+41,0%) e al +11,9% delle polizze tradizionali.
La nuova produzione vita si attesta a 17,7 mld, in aumento del 19,1% su base annua. I premi del business protezione sono stati pari a 1,5 miliardi, in aumento del 3,3% rispetto a dicembre 2023. I premi del comparto non motor (escluse le CPI – Credit Protection Insurance) sono risultati in crescita dell’1,9%, trainati principalmente dalla Line of Business (LoB) Imprese, Casa e Famiglia e Infortuni. In crescita anche la componente motor (+5,2%) e i prodotti legati al credito (+33,8%).
Il risultato netto consolidato del Gruppo si attesta a 1,1 mld di euro rispetto a 944,5 milioni dell’anno precedente.
Gli asset under management risultano in crescita attestandosi a 177.273,7 milioni di euro, rispetto a 171.607,5 mln rilevati a dicembre 2023.
Il patrimonio netto si attesta a 7.527,4 mln, in aumento di 711,5 mln dopo aver pagato 550,3 mln a titolo di dividendi, pari al +10,4%, rispetto alla chiusura dell’esercizio 2023, che aveva evidenziato un patrimonio netto pari a 6.815,9 mln.
Il Solvency Ratio regolamentare al 31 dicembre 2024 è pari al 242% (per il Gruppo Intesa Sanpaolo Assicurazioni, riferito alle sole società soggette a controllo partecipativo, il solvency ratio è pari al 239%).