
Il mercato assicurativo specializzato dei Lloyd’s di Londra chiude la prima metà del 2025 con un aumento dei premi lordi sottoscritti (GWP) a £32,5 miliardi, pari a circa €37,5 miliardi, segnando una crescita del 6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tuttavia, il risultato tecnico si riduce a £1,5 miliardi (circa €1,7 miliardi), risentendo dei devastanti incendi in California, che hanno spinto il combined ratio al 92,5%.
La crescita dei ricavi è stata trainata da un aumento del volume dell’11,9% proveniente dai sindacati nuovi ed esistenti, parzialmente compensato da effetti valutari sfavorevoli pari a -2,2% e da un cambiamento dei prezzi negativo del -3,5%.
Il risultato tecnico, pur in calo del 52% rispetto al primo semestre 2024, resta comunque solido: escludendo i grandi sinistri per il 10,4%, il combined ratio sottostante si attesta a 82,1% e il loss ratio attrizionale a 48,3%, in linea con le attese.
L’indice di spesa dei Lloyd’s è salito dell’1,3% al 35,8%, riflettendo maggiori commissioni lorde e costi del personale nel periodo.
Complessivamente, il mercato ha generato un utile ante imposte di £4,2 miliardi, (circa €4,8 miliardi), in calo del 15% rispetto ai £4,9 miliardi dell’anno precedente. “I sindacati di Lloyd’s hanno registrato una solida performance nella prima metà dell’anno, dimostrando forza e resilienza”, ha dichiarato Patrick Tiernan, Ceo dei Lloyd’s di Londra. “Nonostante i grandi sinistri siano tornati ai livelli attesi – guidati dai devastanti incendi in California – una gestione prudente delle sottoscrizioni ha permesso al risultato sottostante di assorbire tale volatilità. La performance degli investimenti è stata forte e la posizione patrimoniale e i ratio di solvibilità del mercato offrono una base molto solida per la crescita futura”.
I Lloyd’s registrano inoltre una solida posizione patrimoniale, con capitale complessivo pari a £43,8 miliardi, circa €50,5 miliardi, al 30 giugno 2025, rispetto ai £47,1 miliardi di fine 2024.
Il solvency ratio dell’intero mercato è aumentato al 206% dal 205%, ben al di sopra dei requisiti normativi. “Guardando al futuro, nonostante un contesto di pricing più complesso e una maggiore incertezza, il mercato continua a innovare ed espandere la portata globale della piattaforma Lloyd’s attraverso partecipanti esistenti, nuovi ingressi e una solida pipeline di aziende interessate a entrare nel mercato. Il nostro obiettivo resta quello di garantire ritorni sostenibili e interessanti sul capitale lungo il ciclo economico per tutti i partecipanti al mercato”, ha aggiunto Tiernan, sottolineando la volontà di consolidare la crescita e garantire ritorni sostenibili agli investitori anche in un contesto di mercato complesso.