
Intesa Sanpaolo Assicurazioni presenta al pubblico una versione completamente rivista e potenziata del suo spazio multimediale e multidisciplinare, Area X, a Torino, proprio nel cuore della città. Un'iniziativa che va oltre la semplice comunicazione per diventare una vera e propria esperienza immersiva, concepita per rivoluzionare la percezione dell'assicurazione, trasformandola da un arido obbligo o una mera protezione contro gli imprevisti a un vero e proprio strumento abilitante per i progetti e i sogni del futuro.
È questo il filo conduttore del rinnovamento, realizzato con il prezioso supporto di Capgemini e Dotdotdot, che mira a coinvolgere in particolare giovani, famiglie e studenti, con un focus sull'educazione al bisogno di protezione. Il 27 settembre 2025 lo spazio riaprirà i battenti con un weekend ricco di eventi, e dal 1° ottobre sarà a disposizione di tutti per cimentarsi gratuitamente con nuove esperienze di gioco, contenuti digitali e mini-quiz.
Tra le novità più attese, un innovativo videogame progettato per i più giovani, che promette di rendere l'apprendimento della cultura assicurativa un'attività semplice e, soprattutto, divertente. Non mancheranno, come da tradizione, dibattiti e incontri per stimolare confronti attivi e coinvolgenti, in un’ottica di continua collaborazione con gli eventi cittadini. Virginia Borla, amministratore delegato e direttore generale di Intesa Sanpaolo Assicurazioni, ha sottolineato l’importanza di questo percorso dichiarando che “dal 2019 ad oggi Area X ha coinvolto 12 mila visitatori e realizzato 6,5 milioni di visualizzazioni di contenuti digitali, aiutandoci a rendere le persone più consapevoli dei propri bisogni reali, dei possibili imprevisti e dell’importanza di scelte informate, per garantire maggior serenità a sé ed ai propri cari”, e che con la rivisitazione di Area X si vuole continuare a promuovere una cultura assicurativa diffusa.
L’attenzione di Intesa Sanpaolo è rivolta anche alle sfide sociali, come quella del calo demografico, un fenomeno che, come ha rimarcato Antonella Chiricosta, head of actuarial services di KPMG Advisory, è una “vera e propria rivoluzione sociale”, che impone nuove sfide e offre nuove opportunità. Chiricosta ha poi aggiunto che è fondamentale che “specialmente i giovani siano consapevoli quanto sia importante costruire il loro futuro fin da subito”. La stessa Virginia Borla ha ribadito come Area X si rinnovi per essere “sempre vicino alla città e sempre spunto di cultura assicurativa”, e che il restyling degli spazi, avvenuto a sei anni dal lancio, è la diretta conseguenza di come sono cambiati la tecnologia e i modi di apprendimento delle persone, rendendoli più adatti a momenti di condivisione.