
Ivass ha ordinato la cessazione immediata dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite tre siti web che offrivano servizi in maniera abusiva.
I siti in questione sono:
Le operazioni di oscuramento da parte dei provider italiani sono già in corso, anche se per motivi tecnici l’effettiva disattivazione potrà richiedere alcuni giorni. Con questi ultimi interventi sale a 312 il numero dei siti abusivi colpiti da provvedimenti di oscuramento da novembre 2023, quando l’Ivass ha iniziato a esercitare questo potere.
L’Ivass avverte di diffidare da offerte assicurative online o via messaggistica, soprattutto per polizze Rc Auto temporanee e invita a verificare sempre che provengano da operatori autorizzati consultando sul proprio sito il Registro unico degli intermediari e gli elenchi delle imprese vigilate.
Per chiarimenti e informazioni, i cittadini possono rivolgersi al Contact Center Consumatori al numero verde 800-486661, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.30.