Benessere
Il report City Vision sullo Smart Living, realizzato da Blum in collaborazione con Prokalos, ha messo in evidenza i territori italiani più virtuosi in termini di qualità della vita.
Diversi fattori stanno convergendo per un ripensamento generale della vita in termini di longevità. Da un lato gli assegni pensionistici che si riducono, mediamente, dall’80% dell’ultima retribuzione, secondo il sistema retributivo, al 65% con il passaggio a quello contributivo.
Con l’estate ormai alle porte, in molti ricorrono a diete e programmi di allenamento dell’ultimo minuto per rimettersi frettolosamente in forma in vista delle vacanze.
In occasione del 7 aprile, Giornata Mondiale della Salute, FARE X BENE e BNP Paribas Cardif, lanciano LOVVATI, un progetto di sensibilizzazione, prevenzione ed educazione al rispetto di una sana alimentazione e di un corretto stile di vita dedicato agli alunni e alunne di quarta e quinta elementare e prima e seconda media delle scuole di molte città italiane.
Blue Assistance, società di servizi e partner di compagnie assicurative, fondi, broker, banche e casse, ha firmato un accordo con Salmoiraghi & Viganò per promuovere il benessere visivo, grazie a lenti e occhiali di qualità.
Un’estate di trionfi per lo sport nazionale ha forse dato un’immagine un po’ fasulla degli italiani, un popolo di sedentari che si trascina tra letto e divano dopo il Covid. Secondo l’Osservatorio Sanità realizzato da Unisalute con Nomisma, il 30% degli italiani non fa alcun tipo di attività fisica, un dato in crescita visto che gli “inattivi” prima della pandemia erano il 25%. della popolazione.
I principali studi di settore certificano che praticare regolarmente attività fisica ha effetti benefici sulla salute e svolge un ruolo importante in termini di prevenzione, a vantaggio del singolo e della collettività. Per questo motivo Cattolica Assicurazioni, ha ideato tre nuove iniziative per rinforzare il concetto del “Vivere in movimento conviene”.
L’estate è finita e se durante le ferie gli italiani si sono concessi qualche vizio in più, adesso la parola dieta torna ad essere d’attualità. Un fatto che non sorprende, visto che più di un italiano su quattro (29%) dichiara di seguire una dieta o un regime alimentare controllato e che una quota analoga (29%) afferma che la seguirà nei prossimi sei mesi.
Nuova campagna di comunicazione di Cattolica Assicurazioni dedicata al prodotto Active Benessere. A partire da domenica 5 settembre la compagnia sarà on air su tutti i principali media nazionali con un concept realizzato in collaborazione con l’agenzia creativa Saatchi & Saatchi e un piano media curato da Vizeum, società del gruppo Dentsu Aegis Network, che abbraccia tv, stampa, radio, digital e affissioni.
Prevenzione, diagnosi, cura e convalescenza. Cattolica è al fianco dei suoi clienti in ogni ambito della salute. Sono infatti queste le quattro dimensioni sulle quali è articolata l’offerta di Active Benessere, il nuovo prodotto Salute viluppato con servizi di Generali Welion. Una soluzione ampia e modulare grazie alle diverse formule dedicate alla persona, alle famiglie e ai dipendenti delle aziende, disponibile in tutte le agenzie Cattolica.
Si dice che il lungo periodo di isolamento ci abbia cambiati, che un mutamento così radicale delle nostre abitudini non poteva che avere effetti sulla psiche delle persone, soprattutto quelle costrette a condividere con altre, spazi ristretti di poche decine di metri quadrati.
I risultati dell’Osservatorio Prevenzione e Salute di UniSalute curato da Nomisma a Milano sulle abitudini degli italiani non lasciano dubbi: solo 1 su 3 (il 32% del campione) adotta uno stile di vita equilibrato. Si tratta di quella fetta di popolazione che cura la propria alimentazione e si tiene in movimento, dimostrandosi attenta alla prevenzione, attraverso visite e controlli medici periodici.
In un contesto in cui cambiano i bisogni legati alla salute, AXA sceglie di essere il primo partner di riferimento per il cliente introducendo velocemente nuove soluzioni che vadano oltre l’assicurazione tradizionale e rispondano al modo in cui si interpreta oggi la sanità e il benessere
Tomaso Mansutti ha deciso di lanciare in via sperimentale all’interno della propria azienda il contest “Virtuoso” per incentivare i propri collaboratori ad acquisire maggiore consapevolezza sul proprio stato di salute e ad adottare comportamenti che ne favoriscano il mantenimento.
Un contest “virtuoso” che incentiva e premia le persone che scelgono di vivere uno stile di vita salutare. È ufficialmente partita lo scorso lunedì la sfida che coinvolgerà in prima persona i dipendenti di Bene Assicurazioni S.p.A. e di RGA Italia, fino al prossimo 31 maggio, giorno in cui verrà decretato il vincitore.