Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

email

Martedì, 15 Marzo, 2022 - 10:02
Report Yoroi: e-mail è il principale strumento di attacco in Italia

Secondo il Cyber security Annual Report 2022 di Yoroi (Tinexta Group) che indaga lo stato delle minacce cibernetiche affrontate dal nostro Paese nel 2021.

...leggi tutto
Mercoledì, 14 Luglio, 2021 - 11:52
Ogni azienda subisce circa 15 attacchi cyber via e-mail al mese

In media ogni azienda subisce circa 15 attacchi cyber via e-mail al mese. È il risultato di uno studio di Barracuda Essentials, società specializzata in strumenti di sicurezza, che dimostra come la maggior parte dei tentativi di intrusione nei sistemi aziendali sia portata attraverso e-mail ingannevoli.

...leggi tutto
Mercoledì, 10 Giugno, 2020 - 09:34
Cyber crime, Italia nel mirino: occhio alle e-mail

Il cyber crime lancia un nuovo attacco in Italia usando l’esca della posta elettronica. Negli ultimi giorni, molti utenti hanno ricevuto una mail teoricamente proveniente dal provider Webmail, che avverte dell’aggiornamento della “struttura di archiviazione del database”, trasferita presso un “server nuovo e migliore”. 

...leggi tutto
Venerdì, 24 Maggio, 2019 - 09:12
Oltre l’80% dei medici comunica con i pazienti via mail e WhattsApp

Gli strumenti digitali come mail e WhatsApp fanno ormai parte della borsa degli attrezzi dei medici italiani. Lo afferma una ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità della School of Management del Politecnico di Milano che rileva come l’85% dei medici di medicina generale e l’81% dei medici specialisti utilizza la mail per inviare comunicazioni ai pazienti, mentre WhatsApp è usato dal 64% dei primi e dal 57% dei secondi, per fissare o spostare appuntamenti e condividere documenti o informazioni cliniche. 

...leggi tutto
Martedì, 21 Febbraio, 2017 - 09:00
Garante della privacy: no a controlli indiscriminati su e-mail e smartphone aziendali

Il datore di lavoro non può accedere in maniera indiscriminata alla posta elettronica o ai dati personali contenuti negli smartphone in dotazione al personale. È un comportamento illecito. A ribadirlo è il Garante della privacy che ha vietato a una multinazionale l’ulteriore utilizzo dei dati personali trattati in violazione di legge. La società potrà solo conservarli per la tutela dei diritti in sede giudiziaria.

...leggi tutto
Lunedì, 19 Settembre, 2016 - 10:39
Garante della Privacy: no al controllo indiscriminato su e-mail e navigazione web dei dipendenti

Verifiche indiscriminate sulla posta elettronica e sulla navigazione web del personale sono in contrasto con il Codice della privacy e con lo Statuto dei lavoratori. Questa la decisione adottata dal Garante, che ha vietato a un’Università il monitoraggio massivo delle attività Internet dei propri dipendenti.

...leggi tutto

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader