polizze viaggio
BBVA lancia per i clienti italiani My trips, uno strumento che consente di pianificare un viaggio in anticipo, tenere traccia delle spese e, grazie alla collaborazione con Allianz Partners, di stipulare una polizza assicurativa digitale personalizzata per i propri viaggi.
“Travel Insurance Market: Global Industry Trends, Share, Size, Growth, Opportunity and Forecast 2023-2028” è l’ultimo report di ResearchAndMarkets sulle assicurazioni viaggio. Un settore destinato a crescere a un tasso medio del 13,34% da qui al 2028 quando dovrebbe raggiungere un valore complessivo di 33,7 miliardi di dollari.
IMA Italia Assistance, filiale italiana di Grupe IMA e CREA Assicurazioni rafforzano il loro connubio e lanciano sul mercato un nuovo prodotto dedicato al segmento travel.
Il 2022 fa segnare un deciso passo in avanti del turismo, che fa guardare con ottimismo alla prossima estate. La pandemia, però, ha cambiato le abitudini dei viaggiatori, che considerano ancora più importante partire con la serenità di un’assicurazione di viaggio completa.
Se prima della pandemia solo il 30% delle trasferte professionali era assicurato, datori di lavoro e travel manager hanno oggi una maggior percezione dei rischi ai quali vengono esposti i propri dipendenti in trasferta e sono quindi consapevoli della necessità di tutelarli attraverso una pianificazione molto più attenta e adeguate coperture assicurative.
L’estate 2022 si aspetta una netta ripresa del turismo, che secondo molti operatori potrebbe tornare ai livelli del 2019.
Mentre arriva il tempo delle vacanze e l’industria dei viaggi internazionali ricomincia a mettersi in moto, il più grande provider di assicurazioni viaggio del Regno Unito sospende la vendita di nuove polizze.
Con l’aumentare delle varianti e l’inasprimento delle misure anti Covid in alcuni Paesi, dalla Farnesina è arrivata la raccomandazione a “Dotarsi di un’assicurazione sanitaria che copra anche i rischi connessi al Covid”.
Si chiama “Skipper and Charter” la soluzione assicurativa predisposta da Nobis Assicurazioni, distribuita in collaborazione tra I4T – Insurance Travel S.r.l., intermediario assicurativo specializzato nello sviluppo e distribuzione di soluzioni legate al turismo, e Borghini e Cossa, broker con oltre 70 anni di esperienza nel turismo e una consolidata competenza nel segmento del charter nautico, in virtù della partnership con i principali player del settore.
Il Gruppo Stat, specializzato nel trasporto di persone in bus GT mediante servizi regolari e a noleggio lancia la nuova assicurazione viaggio per i passeggeri, valida anche in caso di eventi pandemici, in collaborazione con Axa Partners Italia e l’intermediario assicurativo I4T.
Ci sono almeno 12 milioni di italiani che in vista delle prossime vacanze stanno pensando di assicurarsi, secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat. Tenuto conto che l’emergenza sanitaria ha spinto molte compagnie a inserire nelle proprie polizze viaggi la garanzia Covid-19, il mercato potenziale delle assicurazioni viaggi in Italia è stimato da Facile.it in oltre 250 milioni di euro.
Europ Assistance Italia stringe una nuova partnership con Uappala Hotels, prestigiosa catena alberghiera che dal 1995 continua la propria ascesa. Identità 100% italiana, attenzione, cura e dedizione sono la forza di Uappala Hotels che si impegna costantemente per garantire ai propri clienti un soggiorno di alta qualità.
Le nuove restrizioni alla mobilità preoccupano molto le persone che per lavoro o per motivi personali hanno programmato dei viaggi in questo periodo.
Nobis Filo diretto Assicurazioni comunica di aver siglato una nuova intesa con Naar, il tour operator che da 25 anni propone i migliori viaggi “su misura” sulle principali destinazioni lungo raggio, nonché storico cliente della Compagnia.
Europ Assistance Italia presenterà al prossimo TTG Travel Experience di Rimini 2020, che si apre oggi, le nuove soluzioni assicurative lanciate a seguito dell’emergenza Covid-19.