Sara Assicurazioni
Tempo di nuovi arrivi in casa Sara Assicurazioni, dove negli ultimi giorni il neo direttore generale Alberto Tosti ha completato il rinnovamento del management.
Una fonte di guadagno, ma anche un’occasione per conoscere gente nuova e stringere amicizie. Soprattutto, un modo alternativo di vivere la propria casa, specialmente nei periodi di vacanza. Perché l’house sharing, che all’estero è un fenomeno in continua crescita, è ormai entrato anche nelle corde degli italiani, da sempre, invece, molto legati alle loro mura domestiche.
Sara Assicurazioni ha chiuso il 2016 con un utile lordo di 107 milioni di euro e un utile netto di 71 milioni.
Sara Assicurazioni ha comunicato la nomina di Luigi Vassallo quale nuovo responsabile dell’area IT della compagnia controllata dall’Automobile Club Italia e partecipata tra l’altro da Reale Mutua e da Generali.
Il cda di Sara Assicurazioni ha esaminato i dati provvisori sull’andamento dell’esercizio 2016 che si è chiuso con un risultato netto pari a 60,4 milioni di euro, ampiamente superiore rispetto alle aspettative, mentre i premi di competenza, al lordo delle cessioni in riassicurazione, sono stati pari a 553,5 milioni di euro.
Casa dolce casa? A quanto pare non molto, anche se gli italiani non se ne rendono conto.
Sono 689 al giorno: 29 ogni ora, uno ogni due minuti. È questo il bilancio allarmante del numero di furti in abitazione commessi nell’ultimo anno.
Alberto Tosti è il nuovo Direttore Generale di Sara Assicurazioni. Dal prossimo 1° novembre sarà quindi Tosti a guidare la compagnia controllata dall’ACI, in sostituzione di Alessandro Santoliquido che, dopo sette anni, è passato al timone del gruppo Amissima.
Per Alessandro Santoliquido è arrivato il momento dei saluti. Infatti, il manager che ha guidato Sara Assicurazioni negli ultimi sette anni rimettendola in sesto, ha ritenuto di aver concluso il suo percorso all’interno della compagnia controllata dall’ACI e ha rimesso il suo mandato da direttore generale.
Sara Assicurazioni, compagnia controllata dall’Aci, ha chiuso il primo semestre dell’anno con una raccolta premi di 286,2 milioni di euro, in calo del 2,8% rispetto al dato aggregato del primo semestre 2015 di Sara Assicurazioni e di Ala Assicurazioni (fusa per incorporazione nel novembre 2015).
Sono molte le iniziative che in questi giorni vengono lanciate a favore delle popolazioni terremotate. Fra queste, va segnalata anche la decisione presa da Sara Assicurazioni che per attenuare i gravi disagi subiti dagli assicurati nei Comuni terremotati ha deciso di concedere loro 70 giorni di polizza Rc Auto gratuita, attraverso uno sconto del 20% sui rinnovi della polizza RuotaLibera.
Utile netto in crescita a 14,1 milioni di euro nel primo trimestre per Sara Assicurazioni, rispetto ai 10,6 milioni del corrispondente periodo del 2015 e premi di competenza pari a 151 milioni, costanti rispetto ai primi tre mesi dello scorso anno.
Sara Assicurazioni ha in preparazione la dismissione di un sostanzioso pacchetto immobiliare nell’arco dei prossimi 5 anni, che servirà alla Compagnia di allinearsi al meglio alle nuove regole di capitale di Solvency II.
Tutelarsi e pensare ai propri cari, dagli esordi dell’attività lavorativa sino alla pensione: oggi è possibile con Libero Domani, la soluzione assicurativa ideata da Sara Vita, la Compagnia del Gruppo Sara Assicurazioni specializzata nella previdenza e nel risparmio.
Sarà on air per 8 settimane - a partire da lunedì 26 maggio - la nuova campagna pubblicitaria di Sara Assicurazioni, Compagnia Assicuratrice Ufficiale dell’ACI. Obiettivo della Campagna comunicare l’offerta commerciale RuotaLibera, la polizza auto più ampia e completa di Sara Assicurazioni.