Trasporto marittimo
La società di brokeraggio Assiteca ha definito con Navigators Underwriting Ltd, parte del gruppo assicurativo internazionale che sottoscrive in Italia per conto del Sindacato Lloyd’s di proprietà, una copertura assicurativa che protegge sia le case di spedizione, sia le imprese manifatturiere e commerciali per tutti i costi e le spese derivanti dalla insolvenza del vettore marittimo.
Le tensioni politiche che caratterizzano il Mar della Cina, principalmente nelle aree Est e Sud, sono motivo di grande preoccupazione per tutto il settore marittimo, perché costituiscono un grave pericolo per le navi di passaggio su quel pezzo di mare.
Si svolgerà il prossimo 27 ottobre a Milano, presso l’Hotel Michelangelo Piazza Luigi di Savoia, 6 con inizio alle ore 14.30, il workshop dedicato al settore Marine organizzato dal Gruppo Lercari “Opportunità e criticità nel project cargo e nei carichi eccezionali”.
Nel 2015, a livello mondiale, gli incidenti nel trasporto marittimo che hanno causato perdite integrali hanno proseguito la tendenza al ribasso nel lungo periodo con 85 perdite subite. È quanto dimostra la quarta edizione di Safety and Shipping Review 2016 di Allianz Global Corporate & Specialty SE (AGCS), che prende in esame le perdite marittime superiori a 100 tonnellate di stazza lorda.