Viasat
Viasat, azienda di Targa Telematics, ha rinnovato il portale Sicuri&Protetti per digitalizzare e automatizzare il processo di sottoscrizione dei contratti per gli intermediari assicurativi.
Yolo compie un nuovo passo nel percorso di sviluppo dell'embedded insurance, stringendo un accordo con Viasat, società di Targa Telematics, che prevede l'abbinamento ai dispositivi elettronici di Viasat di una polizza assicurativa per l'assistenza stradale e la tutela legale. Yolo apporterà nella partnership le competenze e la soluzione assicurativa, la tecnologia e i servizi che abilitano la distribuzione digitale.
Dal report realizzato dall’Osservatorio Viasat emerge che in Italia nel 2022, in base alle ultime stime della Polizia di Stato, sono spariti 31.138 tra moto, scooter e ciclomotori (il 16,59% in più rispetto all’anno precedente). Praticamente 2.595 al mese, più di 86 al giorno e quasi 4 ogni ora.
Terminato l’effetto “pandemia” riprendono i furti d’auto in Italia con un sostanziale incremento rispetto agli anni precedenti. Le Regioni del Centro-Sud sono le più colpite da una criminalità sempre più organizzata e tecnologicamente preparata.
Tutela+ e Viasat Fleet, business unit di Viasat, hanno stretto una partnership che ha l’obiettivo di accompagnare le aziende di autotrasporto merci nella trasformazione digitale dei processi aziendali, beneficiando dei crediti d’imposta previsti dal Piano di Transizione 4.0 e dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
La suite Street Control di Viasat è uno strumento di grande aiuto per le amministrazioni pubbliche e le Forze dell’Ordine nel processo di digitalizzazione e di presidio della sicurezza stradale. La soluzione, adottata da moltissimi comuni italiani, consente la verifica in tempo reale della regolarità assicurativa, contrastando il fenomeno dei veicoli che circolano senza assicurazione, del bollo e della revisione, dei veicoli rubati, dell’evasione del pagamento dei parcheggi e delle segnalazioni georeferenziate, riguardanti il degrado e la manutenzione urbana.
Da una ricerca di prossima pubblicazione a cura di Viasat emerge la crescita della piaga dei furti d’auto in Italia. Inoltre, è quasi impossibile ritrovare le auto rubate.
Da fine agosto la Polizia Locale di Milano ha cominciato a utilizzare lo strumento Eagle Eye, dispositivo tecnologico che, collegato alla banca dati della motorizzazione civile, permette di sapere in tempo reale se un veicolo è in regola.
Al via la partnership tra Zurich Italia e Viasat. Grazie all’accordo, benefici esclusivi e prezzi agevolati per i clienti Viasat che sottoscriveranno la polizza Zurigò, la soluzione multimezzo di Zurich.
Viasat Group e Axodel, filiale commerciale del gruppo francese Kuantic, annunciano un accordo di partnership internazionale che le vedrà collaborare per l’implementazione della propria gamma di prodotti e servizi sui principali mercati europei (Francia, Italia, Spagna, Belgio, Portogallo, Germania, UK e Polonia).
È stata approvata la fusione per incorporazione in Viasat S.p.A. della società abruzzese Helian, specializzata in soluzioni hardware e software per la sicurezza e la circolazione stradale e dei sistemi dedicati al monitoraggio territoriale e ambientale tramite Wireless Sensor Network.
LoJack®, società interamente controllata da CalAmp (Nasdaq: CAMP) e leader nel recupero di veicoli rubati e nei servizi innovativi all’automotive, ha annunciato di aver avviato un arbitrato per violazione del contratto contro la società italiana Viasat Group SpA e la società spagnola Grupo Detector.
Viasat Servicios Telemáticos, filiale spagnola del gruppo Viasat (leader mondiale nel mercato dei servizi telematici, con una presenza diretta nei principali Paesi europei come Italia, Regno Unito, Spagna, Romania, Portogallo, Polonia, Belgio e una indiretta in oltre 40 Paesi in Africa, Medio Oriente e Sudamerica), rafforza la sua presenza sul territorio spagnolo e avvia un progetto di presenza diretta in America Latina attraverso l’acquisizione della quota di maggioranza di MobileFleet.
Orange Business Services e Viasat Group hanno firmato un accordo su base triennale del valore di due milioni di euro per un servizio di roaming globale IoT che coprirà fino a 350.000 schede SIM.
Marco Annoni è il nuovo amministratore delegato di Vem Solutions, società che dal 2008 ha concentrato al suo interno tutte le competenze ed expertise della controllante Viasat Group nel campo della progettazione hardware e software di dispositivi satellitari e dello sviluppo di strumenti e applicazioni software per le Centrali Operative o per progetti speciali realizzati per conto dei propri Clienti.