- Notizie
- Brokers
Brokers
L’Assemblea annuale iLlca, tenutasi lo scorso 27 giugno a Milano, ha visto svolgersi le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo iLlca per il triennio 2013 – 2016. Elezioni che hanno visto la nomina di Andrea Di Giacomo quale Presidente, Franco Valtellino come Vice Presidente e la conferma di Massimo Lietti in qualità di Segretario.
INSIA, uno dei più grandi network di brokeraggio assicurativo dell’Europa Centro-Orientale, ha aperto la sua sede a Bucarest. Ma si tratta del primo di almeno 50 uffici che verranno aperti nei prossimi tre anni in tutte le regioni della Romania
L’Aiba e lo Sna hanno inviato due comunicazioni congiunte agli europarlamentari con alcune considerazioni a pochi giorni dal voto sugli emendamenti presentati dalla Commissione Problemi Economici e Monetari alla proposta di regolamento PRIPs, sulla trasparenza e la comparabilità dei prodotti di investimento preassemblati e alla IMD2.
Il broker americano Brown & Brown ha perfezionato l’acquisizione di Beecher Carlson Holdings. L’accordo era stato firmato lo scorso mese di maggio sulla base di un esborso di 336,5 milioni versati da Brown & Brown ad Austin Ventures, FSPM e a un gruppo di investitori privati per rilevare la società di brokeraggio e gestione del rischio che nell’esercizio 2012 ha registrato ricavi per 105,6 milioni di dollari.
“Per l’innovazione e la competitività delle soluzioni proposte, e per la competenza di un approccio tecnico chiaro e trasparente che ne fanno un punto di riferimento per consulenti ed intermediari, in particolar modo per l’area dei Rischi Sanitari”. Questa è la motivazione con cui la Giuria del prestigioso Premio Internazionale Le Fonti, giunto alla sua terza edizione, ha elettoTrust Risk Group quale miglior broker assicurativo wholesale.
“I rami danni perdono mentre i broker continuano a guadagnare quote di mercato: questo significa che siamo riusciti ad assorbire la crisi, molto pesante e che non accenna a finire”. È il quadro tratteggiato da Francesco G. Paparella presidente uscente di AIBA nel giorno del passaggio delle consegne a Carlo Marietti.
Il mercato assicurativo italiano, secondo i dati diffusi dall’Ivass, ha registrato nel 2012 una raccolta premi di 106,1 miliardi di euro, in calo del 3,7% rispetto ai 110,1 miliardi del 2011 (-6,7% in termini reali) che si era chiuso con un significativo -12,5%.
Carlo Marietti è il nuovo Presidente di AIBA (Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni). La nomina è stata decisa nel corso del Consiglio Direttivo, riunitosi al termine dell’Assemblea annuale convocata oggi a Milano per scegliere i nuovi vertici dell’Associazione.
È stato appena sottoscritto l’accordo di partnership strategica tra AEC Underwriting, Agenzia di sottoscrizione grossista dedicata al collocamento di soluzioni specialistiche per conto della propria rete di intermediari proponenti e Nationale Suisse SpA, Compagnia italiana dell’omonimo gruppo assicurativo svizzero (con rating A.M. Best A-), dinamico, innovativo e indipendente che opera a livello internazionale con una gamma di soluzioni su misura destinate oltre che a clienti privati, anche ad aziende e operatori internazionali per la tutela di beni e persone, per la gestione del risparmio e per la previdenza integrativa.
Marsh ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione della società di consulenza assicurativa Franco & Acra Tecniseguros, con sede nella Repubblica Dominicana. Una volta perfezionata l’operazione, che dovrebbe andare in porto entro la fine del mese, la nuova realtà opererà sotto le insegne Marsh, Franco & Acra, integrando le attività di Franco & Acra Tecniseguros alle soluzioni e alle risorse di un colosso internazionale come Marsh. A guidare le operazioni in qualità di ceo di Marsh, Franco & Acra, sarà Enrique Valdez, attualmente managing partner di Franco & Acra Tecniseguros.
Arthur J Gallagher, società di brokeraggio assicurativo e risk management con sede nell’Illinois, prosegue senza soste nella sua strategia di crescita per linee esterne. Negli ultimi 20 anni Arthur J Gallagher ha infatti notevolmente allargato il proprio business attraverso una lunga teoria di acquisizioni di realtà di piccole dimensioni. Ora, la strategia della società punta in direzione del New Jersey dove sarebbe stato messo nel mirino il broker locale, Bollinger, che sviluppa un giro d’affari di oltre 100 milioni di dollari. L’operazione sarebbe già a buon punto e dovrebbe presto arrivare a conclusione al prezzo di circa 270 milioni di dollari.
Care Broker, divisone di brokeraggio assicurativo del gruppo Care Holding, ha siglato un nuovo accordo di distribuzione con la compagnia di assicurazione britannica Aviva, leader in Gran Bretagna e tra i principali player in Europa. Grazie a questo accordo gli intermediari di Care Broker (denominati Family Broker) potranno proporre alla loro clientela tutti i prodotti assicurativi offerti da Aviva: per la famiglia e per la persona, per la salute, per i beni e le proprietà, per il risparmio, per l’impresa e per la previdenza.
Cresce il numero dei soci del Cineas. Il Consorzio Universitario non profit specializzato in cultura del rischio registra infatti l’ingresso di Mansutti e Serichim
“Siamo lieti di annunciare l’ingresso di Mansutti e Serichim nel Consorzio", afferma in una nota Adolfo Bertani, presidente di Cineas. “Negli anni abbiamo potuto constatare una sempre maggiore attenzione da parte delle aziende italiane per le tematiche legate alla gestione dei rischi e abbiamo sviluppato le nostre attività in questa direzione. Per questo, ci auguriamo che anche i nostri due nuovi soci possano essere parte attiva nei nostri futuri progetti formativi e culturali,” conclude Bertani.
Mansutti spa è una società di brokeraggio assicurativo presente sul mercato dal 1925 ed è accreditata presso il Lloyd’s di Londra come cover holder, oltre a disporre di corrispondenti in molti Paesi del mondo, mentre Serichim è una azienda friulana specializzata in Ricerca&Sviluppo nel settore della chimica.
Marsh ha annunciato di aver raggiunto l’accordo per l’acquisto di Rehder y Asociados Group, società di consulenza assicurativi peruviana. L’operazione, i cui termini economici non sono stati resi noti, comprende sia le attività di brokeraggio di Rehder y Asociados, sia le attività di employee benefits e salute della controllata Humanasalud.
Ciba Brokers, società di brokeraggio assicurativo di Confcooperative Emilia Romagna, ha chiuso l’esercizio 2012 registrando un incremento dell’utile lordo del 7% rispetto al 2011, nonostante il persistere della crisi economica. In occasione dell’assemblea dei soci il presidente di Ciba Brokers, Giampaolo Brogliato, ha sottolineato l’andamento positivo della società “raggiunto soprattutto grazie all’acquisizione di nuovi clienti, aumentati del 12,5% rispetto all’anno precedente”.