Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Studi e ricerche

Studi e ricerche

Mercoledì, 28 Giugno, 2023 - 10:17
Life Science: driver della crescita italiana nei prossimi dieci anni

Il comparto italiano delle Life Sciences è in crescita, anche se con un passo più lento rispetto a quello di altri Paesi europei, e sarà uno dei driver dell’economia italiana dei prossimi dieci anni. A guidare la generazione di valore aggiunto sarà l’aumento della domanda di prodotti e servizi originato dall’invecchiamento della popolazione ma anche la crescente importanza della ricerca scientifica.

...leggi tutto
Mercoledì, 28 Giugno, 2023 - 10:04
The Urban Mobility Council di Unipol: il 30% delle auto a motore endotermico già oggi sostituibile con vetture BEV

Il 30% circa dei veicoli a motore endotermico circolanti in Italia potrebbe essere sostituito già oggi da veicoli elettrici, senza modificare le abitudini di guida degli italiani, mentre il restante 70% è probabile che rimarrà in circolazione ancora parecchio tempo. È quanto emerge da un’analisi del Politecnico di Milano, presentata in occasione dell’Urban Mobility Council, il think tank sulla mobilità del gruppo Unipol.

...leggi tutto
Giovedì, 22 Giugno, 2023 - 11:03
Un italiano su tre pensa alla moto. Cesce l’attenzione alla sicurezza

 Le due ruote a motore si ritagliano uno spazio sempre maggiore nelle preferenze di mobilità degli italiani. E viaggiano di pari passo con una crescente attenzione alla sicurezza alla guida. 

...leggi tutto
Lunedì, 19 Giugno, 2023 - 08:05
Confcommercio: rallentano la crescita e i consumi

“Il secondo trimestre del 2023 evidenzia spiccati segnali di rallentamento dell’attività”, osserva Confcommercio. Le criticità che investono alcune grandi economie europee e le difficoltà nel riportare l’inflazione su valori più prossimi agli obiettivi di politica monetaria stanno inducendo una minore dinamicità della nostra economia.

...leggi tutto
Venerdì, 16 Giugno, 2023 - 07:59
AIPB e PwC Italia: unire investimento e protezione delle famiglie, la nuova sfida del Private Banking

L’evoluzione della società caratterizzata da allungamento della speranza di vita, riduzione della natalità, restringimento dei nuclei familiari, maggiore mobilità dei giovani e minore offerta di sanità pubblica accresce i bisogni di protezione a scopo precauzionale degli individui. La ricchezza delle famiglie italiane (10.400 miliardi di euro) rappresenta quindi una risorsa preziosa per il Paese, ma esposta alle fragilità nazionali legate a rischi naturali, a una struttura produttiva frammentata e composta in prevalenza da PMI, da un peso crescente delle famiglie monoreddito. L’industria del Private Banking ha l’opportunità di ampliare le componenti di valore della consulenza professionale per le famiglie offrendo soluzioni non solo per la protezione del patrimonio finanziario, ma anche per la protezione dell’individuo, della famiglia e dell’attività professionale.

...leggi tutto
Martedì, 6 Giugno, 2023 - 07:29
Il 58% degli italiani conosce le polizze sanitarie e il 46% è propenso a sottoscriverne una

La maggioranza degli italiani conosce le polizze sanitarie integrative e quasi la metà sta pensando di acquistarne una o potrebbe farlo in futuro: è quanto emerge dall’ultima ricerca dell’Osservatorio Sanità di UniSalute in collaborazione con Nomisma, che ha indagato la familiarità e la predisposizione degli italiani rispetto alle assicurazioni sanitarie. 

...leggi tutto
Giovedì, 1 Giugno, 2023 - 08:02
Allianz: perdite nel trasporto marittimo al minimo storico nel 2022, ma si profilano nuove sfide alla sicurezza

Il trasporto marittimo provvede a circa il 90% del commercio mondiale e per questo la sicurezza in questo ambito è cruciale. Nell'ultimo decennio si sono registrati miglioramenti significativi, che hanno portato il settore a registrare il minor numero di perdite di grandi navi nell'ultimo anno. 

...leggi tutto
Giovedì, 25 Maggio, 2023 - 08:33
Sono più di 7 milioni i caregiver in Italia; più di 1 lavoratore su 3 si occupa di un familiare non autosufficiente

In Italia oggi i caregiver sono più di 7 milioni. Tra questi, più di un lavoratore su 3 (il 38%) si occupa di un familiare non autosufficiente, nella maggior parte dei casi personalmente e senza alcun supporto esterno, a fronte di un 33% che si rivolge a strutture o professionisti privati, mentre solo 1 su 4 (il 25%) accede a strutture pubbliche. 

...leggi tutto
Lunedì, 22 Maggio, 2023 - 07:35
Convegno HRC Well@Work 2023: Il benessere dei lavoratori al centro delle politiche di welfare aziendale

Secondo un’indagine condotta nel settembre 2022 da Doxa emerge quanto siano indispensabili interventi dedicati alla salute psico-fisica dei lavoratori più che interventi destinati alla professionalizzazione dei lavoratori collegati alla pura vita aziendale. 

...leggi tutto
Venerdì, 12 Maggio, 2023 - 07:52
Longevity: 10 consigli INTOO (Gi Group Holding) per fasce d’età

Diversi fattori stanno convergendo per un ripensamento generale della vita in termini di longevità. Da un lato gli assegni pensionistici che si riducono, mediamente, dall’80% dell’ultima retribuzione, secondo il sistema retributivo, al 65% con il passaggio a quello contributivo.

...leggi tutto
Mercoledì, 10 Maggio, 2023 - 07:55
WTW: Life Sciences. Cresce il settore, ma aumentano anche i rischi

WTW ha condotto una ricerca sul settore “Life Sciences” che ha coinvolto più di 600 decisori aziendali nel mondo. Secondo lo studio “Global Life Sciences Risk Outlook 2023”, il mercato Life Sciences è destinato a una crescita continua, anche se le aziende nel settore sono attualmente poste davanti a un panorama di rischi variegato e in crescita.

...leggi tutto
Mercoledì, 3 Maggio, 2023 - 08:18
Voglia di migliorarsi e attenzione alla qualità del lavoro, oltre che allo stipendio. È quello che si aspettano i ragazzi dal futuro impiego

Jointly, la società Bcorp di welfare aziendale all'interno del programma Professione Genitori - ha condotto un sondaggio sulle attese del mondo del lavoro con 518 ragazzi di età tra i di 17 e i 18 anni, studenti degli ultimi due anni delle scuole superiori, provenienti da tutta Italia.

...leggi tutto
Mercoledì, 26 Aprile, 2023 - 08:37
Capgemini: dalla Rc Auto tradizionale all’offerta di protezione della mobilità

Il World Property and Casualty Insurance Report di Capgemini, pubblicato in collaborazione con Qorus, indica che in futuro le compagnie assicurative dovranno passare da una Rc Auto tradizionale a un’offerta completa di “protezione della mobilità”, dal momento che i clienti delle aree urbane adotteranno sempre più soluzioni di mobilità che includono opzioni ACES, ovvero veicoli autonomi, connessi, elettrici e condivisi (Autonomous, Connected, Electric, Shared).

...leggi tutto
Mercoledì, 19 Aprile, 2023 - 08:15
Gli italiani vogliono una casa “green”, indipendente, tecnologica e assicurata

È stata presentata la III edizione dell’Osservatorio “Change Lab, Italia 2030” realizzato da Groupama Assicurazioni che quest’anno ha voluto analizzare il rapporto degli italiani con la propria casa. L’indagine realizzata con il contributo di Doxa evidenzia come gli italiani abbiano voglia di vivere il tempo libero tra le mura domestiche. Inoltre, sottolinea che la casa del futuro dovrà essere sostenibile, green e sicura.

...leggi tutto
Giovedì, 13 Aprile, 2023 - 09:16
Incidenti informatici, business interruption e guasti alle infrastrutture critiche sono i rischi principali per le aziende del settore TMT

Incidenti informatici, interruzione dell'attività e guasti alle infrastrutture critiche sono i rischi principali per le aziende del settore Technology, Media and Telecommunications (TMT), secondo l’Allianz Risk Barometer dedicato a questo settore.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader