Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Studi e ricerche

Studi e ricerche

Martedì, 4 Aprile, 2023 - 07:54
Secondo 1 italiano su 3 la sanità pubblica sta peggiorando

La maggioranza degli italiani continua ad avere fiducia nel Servizio sanitario nazionale (57%), ma in molti ne denunciano la situazione di crisi. A lanciare l’allarme è l’ultima ricerca dell’Osservatorio Sanità di UniSalute, che insieme a Nomisma ha interrogato un campione di 1.200 persone riguardo la loro opinione sul SSN e la sanità privata.

...leggi tutto
Lunedì, 3 Aprile, 2023 - 07:47
Italiani attenti a ogni occasione di risparmio: bollette e Rc Auto le voci di spesa più pesanti

Facile.it ha commissionato un’indagine agli istituti mUp Research e Norstat  per vedere il comportamento di spesa degli italiani in questo periodo di incertezza e difficoltà. Secondo i risultati dello studio, gli italiani cercano ogni occasione di risparmio tra gli scaffali del supermercato: il 46,9% compra solo prodotti in offerta, il 25,8% cambia ogni volta supermercato pur di inseguire le promozioni e 9,3 milioni hanno iniziato a fare la spesa solo nei discount.

...leggi tutto
Mercoledì, 22 Marzo, 2023 - 09:14
Nexthink: metà delle licenze software non viene utilizzata dai dipendenti, con uno spreco di miliardi per le imprese

Nexthink, società specializzata nelle soluzioni software di gestione dell’esperienza digitale dei collaboratori (DEX), ha pubblicato i risultati di un nuovo report: “Quanto sperperano le aziende per le licenze inutilizzate del software?” .

...leggi tutto
Giovedì, 16 Marzo, 2023 - 08:03
Auto: italiani divisi sulla scelta Ue di spegnere i motori termici dal 2035

La decisione del Parlamento europeo di vietare la vendita di auto diesel e benzina a partire dal 2035 – al momento non ancora approvata dal Consiglio europeo – sembra non allarmare circa metà degli italiani, mentre al contrario quattro su dieci temono i prezzi dei veicoli elettrici ancora troppo alti. È quanto emerge da un’indagine di Prima Assicurazioni commissionata a Nielsen.

...leggi tutto
Martedì, 14 Marzo, 2023 - 09:08
Il 79% degli italiani è fiducioso di poter viaggiare nel 2023

Tre europei su quattro sono fiduciosi di poter andare in vacanza nel 2023, e quasi un terzo (30%) è addirittura molto fiducioso, nonostante le incertezze delle prospettive economiche dell’anno in corso. 

...leggi tutto
Venerdì, 10 Marzo, 2023 - 07:57
Aon: il miglioramento dei fattori di benessere dei dipendenti può migliorare le prestazioni aziendali dall'11% al 55%

Aon plc ha pubblicato l'edizione 2022-2023 della Global Wellbeing Survey, evidenziando come, a livello globale, il miglioramento dei fattori legati al benessere dei dipendenti possa aumentare le performance aziendali da un minimo dell'11% fino al 55%.

...leggi tutto
Mercoledì, 8 Marzo, 2023 - 07:53
Circa 20.000 donne vittima di violenza economica

Secondo un’indagine condotta da mUp Research e Norstat per conto di Facile.it, sono circa 20.000 le donne vittime di “violenza economica” in Italia, vale a dire donne che vorrebbero colmare le loro lacune nell’ambito della finanza personale ma non possono farlo perché il partner non lo permette.

...leggi tutto
Venerdì, 3 Marzo, 2023 - 07:45
Forte accelerata dei pagamenti digitali in Italia. Attesa una crescita del 72% del commercio online nei prossimi quattro anni

Secondo il recente studio “Digital Payment” di Statista entro i prossimi 4 anni in Italia si assisterà a una crescita nei pagamenti digitali nel commercio online del 72%, superando un valore complessivo di 115 miliardi di euro rispetto ai 67 miliardi del 2022.

...leggi tutto
Mercoledì, 1 Marzo, 2023 - 09:28
Con un’auto vecchia l’Rc Auto costa il 20% in più

Negli ultimi anni in Italia, complice anche un andamento negativo delle immatricolazioni, si è assistito ad un incremento dell’anzianità del parco auto, che ha raggiunto un’età media di 12 anni e 2 mesi, secondo i dati dell’ACI. 

...leggi tutto
Lunedì, 27 Febbraio, 2023 - 09:35
Secondo IIA entro il 2030 il 90% delle banche italiane venderà assicurazioni digitali

Le strategie digitali introdotte dagli istituiti bancari negli ultimi anni stanno offrendo nuove possibilità all’industria assicurativa. Il modello digital bancassurance si propone oggi come una delle principali opportunità per far fronte alla rapida digitalizzazione del settore finanziario, permettendo ai clienti di acquistare, comodamente da dispositivi mobile, soluzioni di protezione innovative. 

...leggi tutto
Venerdì, 24 Febbraio, 2023 - 09:00
Tentate frodi online contro il 32% degli italiani negli ultimi 3 mesi

Oltre un italiano su tre (32%) ha subito negli ultimi 90 giorni un attacco informatico o un tentativo di accesso ai propri dati personali.

...leggi tutto
Mercoledì, 22 Febbraio, 2023 - 08:54
Il mercato italiano della Smart Home vale 770 milioni di euro (+18%)

Nel 2022 il mercato della Smart Home è cresciuto del 18% rispetto al 2021, raggiungendo quota 770 milioni di euro.

...leggi tutto
Martedì, 21 Febbraio, 2023 - 08:32
Kaspersky: per il 21% delle aziende europee la perdita dei dati è causata da negligenza dei dipendenti

L’ultima ricerca di Kaspersky, condotta tra i decision-maker europei del settore IT, mostra che una delle più grandi paure delle aziende è la perdita o l’esposizione di informazioni aziendali e sui clienti a causa di una violazione dei dati.

...leggi tutto
Venerdì, 17 Febbraio, 2023 - 06:47
In crescita del 16,3% il premio medio Rc Auto a gennaio

Impennata dei prezzi Rc Auto a gennaio. Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio Auto di Segugio.it, nel mese di gennaio 2023 il premio medio si è attestato a 381,4 euro, in crescita del 3,2% sul mese precedente.

...leggi tutto
Mercoledì, 8 Febbraio, 2023 - 11:54
Coinnect presenta il “Ransomware Intelligence Global Report 2023”: PMI le aziende più bersagliate

Quali sono le aziende più colpite da attacchi ransomware nel 2021 e 2022? In quali aree geografiche? E in quali settori? Sono queste, in sintesi, alcune delle domande a cui intende dare una risposta.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader