Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Studi e ricerche

Studi e ricerche

Mercoledì, 30 Aprile, 2025 - 08:40
I costi delle catastrofi naturali continuano a crescere secondo il Swiss Re Institute

Nel 2025 le perdite assicurate da catastrofi naturali potrebbero arrivare a 145 miliardi di dollari, seguendo un trend di crescita del 5-7% annuo, con pericoli secondari come tempeste, incendi e inondazioni che contribuiscono in modo significativo. Tuttavia, è nei pericoli primari, terremoti e uragani, che si annida il rischio maggiore, con danni assicurati in un anno di picco che potrebbero toccare o superare i 300 miliardi di dollari a livello globale. 

...leggi tutto
Martedì, 29 Aprile, 2025 - 07:47
Povertà in aumento tra i lavoratori full time, secondo Eurostat

In Italia cresce il rischio di povertà anche tra chi ha un lavoro a tempo pieno. Secondo i dati Eurostat relativi al 2024, il 9% degli occupati full time ha un reddito inferiore al 60% della media nazionale, al netto dei trasferimenti sociali, con un aumento rispetto all’8,7% del 2023. 

...leggi tutto
Giovedì, 24 Aprile, 2025 - 08:55
Crescita delle liquidazioni giudiziali in Italia: dati e analisi CRIBIS sul primo trimestre 2025

Nel primo trimestre del 2025, il numero di aziende italiane coinvolte in procedure di liquidazione giudiziale è salito a 2.341, segnando un incremento dell’11,3% rispetto allo stesso periodo del 2024, quando erano state 2.104. Questo dato, ormai prossimo ai livelli pre-pandemia (2.867 casi nel primo trimestre del 2019), evidenzia un costante aumento delle liquidazioni su base annua. 

...leggi tutto
Mercoledì, 23 Aprile, 2025 - 08:20
Il settore dei servizi finanziari tra clienti insoddisfatti e aspettative di innovazione

Il settore dei Servizi Finanziari è ritenuto di fondamentale importanza dalla maggior parte degli italiani, con oltre il 70% della popolazione che considera le decisioni delle aziende in questo campo fondamentali per la propria vita, sia in Italia che nel mondo. Nonostante questo, il settore non riesce a soddisfare completamente le aspettative dei consumatori, specialmente in relazione alla cura del cliente e all'offerta di prodotti e servizi innovativi. 

...leggi tutto
Mercoledì, 16 Aprile, 2025 - 07:54
Areté: tra confusione e prezzi elevati, il percorso verso la mobilità elettrica è ancora lungo

L’auto elettrica continua a rappresentare una sfida per il mercato italiano. Secondo la recente indagine “Le auto elettriche in Italia” condotta da Areté, il principale ostacolo all’adozione su larga scala resta il prezzo elevato, con il 67% degli italiani disposti a spendere meno di 30.000 euro per un veicolo elettrico. La percentuale sale all’81% per chi considera un budget sotto i 40.000 euro.

...leggi tutto
Martedì, 15 Aprile, 2025 - 06:59
Motociclisti italiani, la crescente importanza della tutela legale

L’osservatorio Verti Movers di Verti Assicurazioni, compagnia digitale del Gruppo Mapfre, ha analizzato le abitudini di quasi 200.000 assicurati per tracciare un quadro delle nuove esigenze di motociclisti e ciclomotoristi. I dati rivelano un mercato in trasformazione, dove cresce l’attenzione verso forme di protezione più complete, dalla copertura infortuni all’assistenza stradale fino alla tutela legale. 

...leggi tutto
Martedì, 8 Aprile, 2025 - 09:16
Sanità integrativa: un valore aggiunto nel welfare aziendale

Sempre più lavoratori cercano aziende che non solo offrano stipendi adeguati, ma che dimostrino un reale impegno per il loro benessere, garantendo benefit che migliorano concretamente la qualità della vita. Tra questi, i servizi sanitari integrativi stanno guadagnando interesse, anche se ancora poche imprese in Italia li includono nei propri piani di welfare.

...leggi tutto
Giovedì, 3 Aprile, 2025 - 08:42
Incubatori e acceleratori di startup in Italia: crescita occupazionale e impatto sociale in aumento

Il team di ricerca Social Innovation Monitor (SIM) e i ricercatori del Politecnico di Torino hanno presentato i risultati delle nuove analisi relative all’ecosistema degli incubatori e acceleratori in Italia. 

...leggi tutto
Venerdì, 28 Marzo, 2025 - 09:23
Rischi Cyber: le piccole e medie imprese italiane non raggiungono la sufficienza

È stato presentato presso la sede di Confindustria il secondo Rapporto Cyber Index PMI, l’indice che misura lo stato di consapevolezza in materia di gestione dei rischi cyber delle aziende italiane di piccole e medie dimensioni.

...leggi tutto
Giovedì, 27 Marzo, 2025 - 08:40
Ricerca Hays: forte crescita dell’IA nella ricerca di lavoro

Secondo una ricerca svolta a febbraio 2025 su Linkedin da Hays, azienda leader nella selezione e gestione del personale, a cui hanno risposto oltre 4000 persone, ben il 43% dei professionisti ha dichiarato di aver usato strumenti di intelligenza artificiale generativa, come ChatGPT, per candidarsi a un nuovo lavoro. Si tratta di un aumento di 4 punti percentuali rispetto al 2024 e di ben 20 punti rispetto al 2023.

...leggi tutto
Mercoledì, 26 Marzo, 2025 - 08:37
Marsh: crescita globale delle polizze M&A nel 2024

Nel 2024 le polizze assicurative dedicate alle operazioni di fusioni e acquisizioni (M&A) hanno registrato un’importante crescita su scala globale, come evidenziato dal rapporto “Transaction Risk Insurance Year in Review 2024” pubblicato da Marsh. 

...leggi tutto
Martedì, 11 Marzo, 2025 - 08:03
Segugio.it: gli italiani riducono le coperture auto contro gli eventi meteo estremi nonostante il loro aumento

Negli ultimi anni i fenomeni climatici estremi in Italia sono stati sempre più numerosi e imprevedibili. Nel 2022 si sono verificate alluvioni, trombe d'aria e grandinate come mai prima d'allora, ed è stato seguito da un 2023 ancora peggiore (si pensi all'alluvione in Emilia-Romagna a maggio e agli eventi di Milano a luglio). Anche il 2024, con 351 eventi climatici estremi (+485% rispetto al 2015) fotografati dall'Osservatorio Città Clima di Legambiente, ha confermato questa drammatica emergenza.

...leggi tutto
Lunedì, 10 Marzo, 2025 - 08:16
Polizze catastrofali: costi e coperture per le imprese secondo Facile.it

A partire dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane saranno obbligate a sottoscrivere una polizza contro le calamità naturali (Cat Nat). Questo obbligo si estende a tutte le attività economiche con sede legale in Italia o con una stabile organizzazione nel Paese, ad eccezione delle imprese agricole. La polizza dovrà coprire i danni diretti ai beni aziendali – inclusi terreni, fabbricati, impianti e macchinari – causati da eventi come terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.

...leggi tutto
Venerdì, 7 Marzo, 2025 - 08:55
Non solo elettrico: il futuro dell’auto in Italia punta sempre più su GPL e ibrido

L’analisi Verti Movers, l’osservatorio di Verti sulle tendenze, abitudini e orientamenti del settore automobilistico, ha rivelato i nuovi trend della mobilità in Italia, mostrando una preferenza crescente per soluzioni più economiche e sostenibili, mentre il diesel continua a perdere terreno.

...leggi tutto
Giovedì, 6 Marzo, 2025 - 08:51
L’adozione dell’Intelligenza Artificiale sul posto di lavoro: rivoluzione in corso

Negli ultimi anni, l’adozione dell’intelligenza artificiale (AI), in particolare della AI generativa, ha preso piede in modo significativo nel mondo del lavoro, segnando una vera e propria rivoluzione.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader