Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Studi e ricerche

Studi e ricerche

Lunedì, 20 Gennaio, 2025 - 09:13
Honor, a gennaio 1 italiano su 3 finisce i soldi entro il 21

In occasione del lancio ufficiale del nuovo Honor Magic 7 Lite, il marchio tecnologico globale Honor ha condotto una ricerca su 18 Paesi europei in merito alle difficoltà finanziarie che le famiglie si vedono costrette ad affrontare ogni mese.

...leggi tutto
Giovedì, 16 Gennaio, 2025 - 07:34
Global Risks Report 2025: conflitti armati, disinformazione e rischi ambientali tra le minacce principali

La ventesima edizione del Global Risks Report del World Economic Forum, rivela un panorama globale sempre più frammentato, in cui le crescenti sfide geopolitiche, ambientali, sociali e tecnologiche minacciano la stabilità e il progresso. 

...leggi tutto
Venerdì, 10 Gennaio, 2025 - 07:12
UK: in calo i prezzi delle assicurazioni auto e casa

Secondo l'ultimo indice dei prezzi delle assicurazioni generali di Pearson Ham Group, i premi per le assicurazioni auto nel Regno Unito hanno registrato un calo nell'ultimo trimestre del 2024, parallelamente alla discesa dei premi per le assicurazioni sulla casa.

...leggi tutto
Giovedì, 9 Gennaio, 2025 - 09:17
WEF: trasformazioni e sfide nel mercato del lavoro fino al 2030

Il cambiamento tecnologico, la frammentazione e l’incertezza economica, i cambiamenti demografici e la transizione verde sono tra i principali fattori che trasformeranno il mercato del lavoro globale fino al 2030. Questo è quanto emerge dal report 2025 "The Future of jobs" del World Economic Forum, basato su un sondaggio su oltre 1. 000 grandi datori di lavoro che rappresentano più di 14 milioni di lavoratori in 22 settori e 55 economie. La ricerca analizza come questi macrotrend influenzeranno l’occupazione e le competenze, e quali strategie adotteranno i datori di lavoro nel periodo 2025-2030. 

...leggi tutto
Martedì, 7 Gennaio, 2025 - 07:40
Pagamenti digitali 2025: le principali tendenze

Crescono i pagamenti digitali in tutto il mondo, con un aumento nell'uso di siti web, app e piattaforme nei negozi. Nel 2025, i pagamenti saranno più digitali, flessibili e orientati alle scelte dei consumatori. 

...leggi tutto
Giovedì, 19 Dicembre, 2024 - 09:16
Risultati dello Stress Test EIOPA: resilienza e vulnerabilità del settore assicurativo europeo

Sono stati pubblicati i risultati dello Stress Test condotto dall’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA), in collaborazione con le autorità nazionali di vigilanza. 

...leggi tutto
Lunedì, 16 Dicembre, 2024 - 08:59
Italiani e difficoltà economiche: redditi insufficienti, rinunce e fragilità crescenti

La maggioranza degli italiani fatica a vivere con i propri redditi, spesso giudicati insufficienti a coprire le spese essenziali. I servizi pubblici risultano inadeguati e molte persone si affidano principalmente al supporto familiare per far fronte alle difficoltà economiche. 

...leggi tutto
Lunedì, 16 Dicembre, 2024 - 08:46
Aon: in aumento di 7 punti percentuali il costo dei sinistri in Sanità negli ultimi 2 anni

Il costo dei sinistri in sanità è aumentato di 7 punti percentuali nel 2022 e 2023 con un impatto significativo sul Sistema sanitario italiano, sia pubblico che privato.

...leggi tutto
Venerdì, 13 Dicembre, 2024 - 06:21
Lloyd’s: i rischi pandemici potrebbero causare una perdita economica annua di 396 miliardi di dollari

I Lloyd’s di Londra hanno pubblicato un report sui rischi sistemici, prevedendo perdite economiche globali potenziali di 13,6 trilioni di dollari nei prossimi cinque anni a causa di una nuova pandemia. 

...leggi tutto
Giovedì, 12 Dicembre, 2024 - 09:14
Studio Santévet 2024: Uno sguardo al settore del “pet tech”, aumentano le assicurazioni

L’Osservatorio Pet Tech di Santévet, la principale compagnia assicurativa francese per la salute degli animali, ha presentato i risultati del suo secondo studio dedicato ai prodotti e servizi per animali domestici rivoluzionati dalla tecnologia. 

...leggi tutto
Mercoledì, 11 Dicembre, 2024 - 09:22
Con il boom del mercato del benessere aziendale aumenta il rischio “carewashing”

Migliorare la qualità della vita e il benessere dei dipendenti è l'obiettivo dei programmi di "corporate wellness" sostenuti dai datori di lavoro. Questi programmi, che includono screening sanitari, supporto psicologico e flessibilità come lo smart working, rappresentano un mercato attualmente valutato 69,92 miliardi di dollari a livello globale e in crescita. Infatti, si stima un tasso di crescita annuale composto (CAGR) dell'8,2% e un incremento di circa il 37% in 4 anni, come evidenzia il recentissimo report di The Business Research Company, fino a raggiungere un valore complessivo di 95,78 miliardi nel 2028.

...leggi tutto
Lunedì, 9 Dicembre, 2024 - 08:41
Risk Outlook 2025: per il 75% delle aziende, i disordini sociali sono il rischio principale

International SOS ha pubblicato il rapporto Risk Outlook 2025, che fornisce una panoramica delle sfide che le organizzazioni devono affrontare per mantenere la continuità operativa e proteggere la propria forza lavoro, nonché dei principali rischi che dovranno fronteggiare nell'anno a venire. 

...leggi tutto
Giovedì, 5 Dicembre, 2024 - 09:29
Bancassicurazione: il 37% degli italiani non sa cosa sia

Il 37% degli italiani non ha mai sentito parlare della possibilità di acquistare servizi assicurativi presso un istituto bancario, mentre il 63% ne è a conoscenza, sebbene il 28% ne abbia una conoscenza solo superficiale. 

...leggi tutto
Mercoledì, 4 Dicembre, 2024 - 09:20
Batterie agli ioni di litio: agli assicuratori è richiesta proattività e aggiornamento continuo

QBE, in collaborazione con Control Risk, ha condotto uno studio per esaminarne rischi e opportunità delle batterie agli ioni di litio, con un focus sull'impatto per il settore assicurativo nei prossimi anni.

...leggi tutto
Martedì, 19 Novembre, 2024 - 09:36
Banche e assicurazioni faticano a massimizzare il valore dei propri investimenti nel cloud

Il World Cloud Report for Financial Services 2025 del Capgemini Research Institute rileva una netta differenza tra il modo in cui le istituzioni finanziarie tradizionali e quelle di nuova generazione guardano ai loro investimenti tecnologici nel cloud. 

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader