Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Das sostiene il premio Semplicemente Donna

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 3 Novembre, 2017 - 07:47
Autore: Araldo

Das, compagnia di Generali Italia specializzata nelle tutela legale, è partner della quinta edizione del premio internazionale “Semplicemente Donna”, che promuove progetti e iniziative per contrastare ogni forma di violenza contro le donne e assegna riconoscimenti alle donne che si sono distinte per il loro impegno in ambito sociale e civile e nella promozione della pace e della solidarietà. L’assegnazione dei premi avverrà il 24 novembre nel teatro Signorelli di Cortona (Arezzo).

“Abbiamo deciso di sostenere questa iniziativa – spiega Roberto Grasso, amministratore e direttore generale di DAS – perché ne condividiamo pienamente i valori. Come Semplicemente Donna promuove azioni contro la violenza di ogni genere sulle donne, così anche noi, con i nostri servizi, forniamo loro un aiuto concreto, assistendole in sede legale contro ogni forma di ingiustizia e discriminazione che possano subire in ambito familiare, sociale o lavorativo. Nel caso in cui si trovino coinvolte in una situazione spiacevole, grazie al servizio di consulenza legale telefonica, le nostre clienti si possono confrontare tempestivamente con un Avvocato specializzato al fine di capire quali siano i loro diritti e se sussistano gli estremi per presentare una denuncia”.

Tra le donne che hanno ricevuto il premio “Semplicemente Donna” lo scorso anno c’è la scrittrice Dacia Maraini, la giornalista Myrta Merlino, l’artista norvegese Lise Bjorne Linnert, l’inglese di origini indiane Sanghera Jasvinder, che con la sua ONG “Karma Nirvana” combatte i matrimoni forzati e sostiene le vittime dei reati d’onore, l’imprenditrice Regina Schrecker, la dottoressa Vittoria Doretti, che ha creato uno specifico percorso di accesso al pronto soccorso  (il ‘codice rosa’) per le vittime di violenza, e Emanuela Zuccalà e Simona Ghizzoni, promotrici del progetto ‘Uncut’ per contrastare le mutilazioni genitali femminili.

Tag: 
DAS
Donne
Tutela Legale
Generali

Articoli correlati

Attualità
La spesa delle famiglie italiane? Ferma al palo nonostante l'inflazione alimentare rallenti
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:54
Attualità, Brokers
Brown & Brown punta sul digitale e si espande nel settore medico con All Med Pro Dental
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:47
Attualità, Brokers
GBSAPRI cresce nel settore energia con l’ingresso nel Gruppo di Alco Gestione Rischi
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:43

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader