Generali
Il Consiglio di Amministrazione di Generali ha ufficialmente deliberato le cariche sociali per il triennio 2025-2027, confermando Philippe Donnet come Amministratore Delegato e Group Ceo per il suo quarto mandato consecutivo e Andrea Sironi come Presidente per il secondo mandato.
Mediobanca ha annunciato un’offerta pubblica di scambio (Ops) sulla totalità delle azioni di Banca Generali, per un valore complessivo di 6,3 miliardi di euro.
L'Assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti di Assicurazioni Generali ha dato il via libera al bilancio 2024, che si è chiuso con un utile netto di 3,7 miliardi di euro. In seguito, è stato deciso di distribuire un dividendo di 1,43 euro per azione, che verrà pagato dal 21 maggio 2025, con data di stacco cedola fissata al 19 maggio.
Assicurazioni Generali ha chiarito, in risposta alle domande degli azionisti in vista dell’assemblea (convocata oggi in prima convocazione e, se necessario, in seconda convocazione il 24 aprile 2025, entrambe alle ore 9:00 presso il Generali Convention Center di Trieste), di non aver ricevuto da Ivass alcuna richiesta di informazioni aggiuntive sui sistemi di controllo interno, sulla governance o sulla remunerazione del portafoglio della nuova entità che dovrebbe nascere dalla joint venture con Natixis, né di aver presentato istanza autorizzativa all’autorità di vigilanza in relazione al progetto di alleanza.
Negli ultimi anni, il welfare aziendale è diventato un elemento centrale nelle politiche del lavoro in Italia, non solo per le grandi corporation ma anche per le piccole e medie imprese (PMI). Il Rapporto Welfare Index PMI 2024, promosso da Generali con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha rivelato dati sorprendenti: oltre il 68% delle PMI italiane supera il livello base di welfare, con un notevole aumento delle aziende che raggiungono livelli “alti” e “molto alti”. Anche le microimprese dimostrano un incremento significativo nella progettazione di piani di welfare.
Alla 57ª edizione del Vinitaly, Generali rafforza la sua presenza strategica puntando su un modello di sviluppo sostenibile che unisce business, protezione del comparto agroalimentare e promozione culturale. L’impegno della compagnia, insieme alla rete Cattolica e alla holding vitivinicola Leone Alato, si concretizza in una visione integrata che va oltre l’assicurazione tradizionale, affrontando le sfide imposte dal cambiamento climatico con soluzioni innovative e una forte attenzione ai territori.
Philippe Donnet, amministratore delegato di Generali, è ottimista in vista della prossima assemblea del 24 aprile, che dovrà decidere sulla riconferma della sua carica e sul futuro del gruppo assicurativo. Nonostante le sfide legate alla contesa tra azionisti e le discussioni sull’operazione con Natixis, Donnet sottolinea con forza l’importanza di mantenere Generali come un’azienda italiana e indipendente.
È stato presentato martedì a Roma l’evento “Generali Partner del Paese sulle grandi sfide contemporanee: Salute&Welfare e CatNat&Climate Change” alla presenza di istituzioni, partner, media, rete distributiva e top management della Country Italia.
In una nota, Generali informa che sono state presentate le seguenti liste di candidati al Consiglio di Amministrazione, che sarà nominato dagli azionisti nell’assemblea convocata per il 23 aprile (prima convocazione) e il 24 aprile (seconda convocazione) a Trieste.
Il 1° aprile 2025, nella storica Sala Stabat Mater dell’Archiginnasio di Bologna, si è svolto un evento speciale per celebrare i 190 anni di attività dell’Agenzia Generale di Bologna di Generali Italia e i 50 anni di carriera di Vincenzo Cirasola, storico agente della città e figura di riferimento nel mondo assicurativo italiano.
Il 1° aprile a Roma si è svolta la prima tappa del roadshow 2025 organizzato da Generali e Confindustria, volto a promuovere la cultura della gestione del cyber risk tra le piccole e medie imprese (PMI) italiane.
È stato presentato presso la sede di Confindustria il secondo Rapporto Cyber Index PMI, l’indice che misura lo stato di consapevolezza in materia di gestione dei rischi cyber delle aziende italiane di piccole e medie dimensioni.
Generali ha ospitato a Bruxelles l’evento SME EnterPRIZE 2025, dedicato alla promozione della sostenibilità tra le PMI europee. Durante l’incontro sono stati premiati i 10 “Sustainability Heroes”, selezionati tra oltre 8.900 aziende per il loro impegno in modelli di business sostenibili.
Generali comunica di aver completato l’acquisizione della totalità delle azioni di Generali China Insurance Company Limited (GCI). Avendo ricevuto tutte le approvazioni normative, Generali ora possiede interamente la compagnia Danni in Cina.
Sabato 10 maggio, l’Arena di Verona ospiterà un evento musicale unico dedicato a famiglie e bambini: “Il cielo è di tutti”, un concerto con centinaia di voci bianche, tra cui il Piccolo Coro dell’Antoniano, i cori della Galassia dell’Antoniano e le voci bianche veronesi di A.Li.Ve e A.d’A.Mus.