
Cambio al vertice di Reale Mutua, dove dopo 15 anni vissuti da presidente, Iti Mihalich ha deciso di non ricandidarsi e passare la mano a Luigi Lana che ha ricevuto la nomina dall’assemblea dei delegati della mutua torinese che ha chiuso l’esercizio 2017 con un utile consolidato di 147,5 milioni di euro, in aumento del 12,6% rispetto all’anno precedente e un utile civilistico di 70,7 milioni, per un miglioramento annuo del 23,2%.
La raccolta premi è stata la più alta di sempre con oltre 4,5 miliardi di euro (+18% sul 2016), il patrimonio netto ha raggiunto i 2,5 miliardi (+5,5%) e l’indice di solvibilità (202%) è tra i più alti in Europa.
Direttore generale dal 2006 al 2015 e, dal 2016, consigliere della compagnia, Lana guiderà la compagnia dopo l’acquisizione del Gruppo Uniqa e il consolidamento delle attività in Cile, guardando sempre con attenzione sui mercati esteri, soprattutto l’America Latina, per eventuali nuove possibili acquisizioni. Per Lana l’obiettivo è di “rendere sempre più solida la società e di ridurre il rischio Paese, anche se crediamo molto nell’Italia”.
Nel solco della tradizione Reale Mutua continuerà a riservare particolari attenzioni a Torino, la città dove è nata 190 anni fa.