Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Cresce la domanda di assicurazione per M&A in un contesto geopolitico incerto

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 2 Maggio, 2025 - 10:38
Autore: Gillespie

Con l'attività globale di fusioni e acquisizioni (M&A) in forte ripresa nel 2025, gli operatori del settore si stanno muovendo velocemente per sfruttare il contesto favorevole dei tassi di interesse stabili, il capitale accumulato e le nuove opportunità settoriali. Tuttavia, riferisce Insurance Business, i rischi geopolitici, come l'incertezza nelle politiche commerciali degli Stati Uniti, la guerra in corso in Ucraina e l'ascesa di movimenti elettorali di destra in paesi come la Germania e la Francia, stanno creando ostacoli significativi per gli investitori. L'incertezza economica e politica in queste regioni sta spingendo i protagonisti delle operazioni di M&A a riconsiderare i rischi legati alle fusioni e acquisizioni transfrontaliere.

Rowan Bamford, chairman di Liberty GTS, uno dei principali fornitori di assicurazioni per M&A, ha sottolineato come le operazioni transfrontaliere comportino inevitabilmente più rischi rispetto a quelle nazionali, il che può aumentare la domanda di assicurazioni sui rischi transazionali (W&I). Sebbene l'attività di M&A sia stata più lenta del previsto negli Stati Uniti nei primi mesi del 2025, Bamford ritiene che questo sia dovuto a una pausa del mercato in attesa di possibili cambiamenti. In Europa, dove l'attività transfrontaliera è la norma, la situazione è più complessa, con l'esigenza di valutare non solo l'azienda target ma anche le condizioni macroeconomiche dei paesi coinvolti. A causa delle incertezze politiche, gli investitori si stanno spostando verso mercati come l'Asia e il Regno Unito. Quest’ultimo è considerato un mercato relativamente stabile, con tassi di interesse bassi e un settore immobiliare interessante, mentre l'Asia sta guadagnando attenzioni, con paesi come la Cina e l'India che attraggono nuovi investimenti. 

Nel contesto di queste turbolenze globali, anche il mercato dell'assicurazione W&I sta attraversando una fase di correzione. I tassi sono scesi negli ultimi anni e Bamford crede che i prezzi abbiano toccato il fondo. Tuttavia, questa fase potrebbe essere giunta al termine. I mercati di riassicurazione stanno iniziando a fare pressione, chiedendo ritorni migliori e sottoscrizioni più rigorose. Bamford ha osservato che una selezione tra i nuovi player potrebbe forzare una revisione dei prezzi, riportando il mercato a livelli più sostenibili. 

Tag: 
M&A

Articoli correlati

Attualità, Comunicazioni aziende
Borghini e Cossa a TTG Travel Experience: innovazione, sicurezza e confronto sulle tendenze del turismo
Martedì, 7 Ottobre, 2025 - 10:00
Attualità
Afkoma entra in Brokerslink: l’Islanda si affaccia sulla mappa globale del brokeraggio
Martedì, 7 Ottobre, 2025 - 10:06
Attualità
Allyz Travel si rinnova: Allianz Partners torna al TTG con nuove soluzioni digitali
Martedì, 7 Ottobre, 2025 - 10:05

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader