Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Pubblicati i risultati del FinTech Lighthouse promosso da CeTIF

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 4 Febbraio, 2019 - 09:44
Autore: Araldo

Il programma annuale di ricerca dedicato al mondo delle FinTech, InsurTech e RegTech, ha lo scopo di selezionare e valutare le migliori realtà innovative sul mercato italiano e internazionale per sviluppare sinergie con le Istituzioni Finanziarie e altri attori dell’ecosistema.

La “rivoluzione” FinTech sta rimodellando l’intero ecosistema bancario, assicurativo e finanziario: l’Open Innovation e la Digital Transformation, oltre ad essere prioritarie, si rivelano necessarie alla luce degli impulsi di evoluzione tecnologica e normativa che rendono i mercati aperti allo sviluppo nuovi prodotti, servizi e alla nascita di realtà innovative che fanno della tecnologia la propria value proposition.

In questo contesto diventano sempre più efficaci e rilevanti le iniziative di Fintegration attuate dagli Incumbent, volte a sviluppare Partnership Strategiche con le startup per consolidare i reciproci punti di forza.

Alla luce di queste opportunità, CeTIF rafforza il suo ruolo di acceleratore dell’innovazione grazie al FinTech Lighthouse, l’iniziativa che studia il mercato FinTech, InsurTech e RegTech ponendosi l’obiettivo di comprendere e rispondere alle necessità di collaborazione e contaminazione di tutti i player per la crescita e la competitività del mercato finanziario.

Grazie al CeTIF Lighthouse Research Funnel sono state studiate e mappate 202 realtà che operano nel mercato italiano, di cui: 112 FinTech, 26 InsurTech, 6 RegTech e 58 Finergic*, evidenziando una significativa ampiezza del mercato e la specializzazione di queste realtà nei singoli anelli della value chain finanziaria. Le fasi conclusive della ricerca hanno permesso di individuare le 9 realtà che si sono attestate come le più interessanti sia per il livello di innovazione tecnologica sia dal punto di vista delle possibili sinergie con gli incumbent: 200 Crowd, Claider, Easy Claims, Gimme5, Mobysign, PayDo – The Plick Company, Poleecy, Rataran, Spixii. 

In forza dei risultati della ricerca appena conclusa e degli interessanti sviluppi del mercato in termini di investimenti e progetti di successo, nel 2019 proseguirà il CeTIF FinTech Lighthouse: l’abilitatore dell’innovazione nell’ecosistema finanziario. 

Tag: 
CeTIF
Fintech
Insurtech
Startup

Articoli correlati

Attualità
L’Italia cresce a rilento: tra occupazione fragile e potere d’acquisto che stenta a riprendersi
Giovedì, 8 Maggio, 2025 - 08:36
Attualità
Edufin Index 2024: Toscana prima in Italia in educazione finanziaria
Giovedì, 8 Maggio, 2025 - 08:24
Attualità
Generali guida la raccolta premi 2024, secondo i dati Ania
Giovedì, 8 Maggio, 2025 - 08:22

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader