Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Gli assicuratori giapponesi puntano sul mercato cinese

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 5 Febbraio, 2019 - 07:40
Autore: Gillespie

Le compagnie di assicurazioni giapponesi hanno speso più di 50 miliardi di dollari in acquisizioni negli ultimi cinque anni e sono diventate il secondo big spender di asset assicurativi, dopo gli Stati Uniti. 

Una corsa che continuerà e la caccia si sposterà sul continente asiatico, con la Cina in cima ai loro desideri. Questa è almeno l’opinione condivisa da banchieri e assicuratori. I due giganti Nippon Life Insurance e Tokio Marine Holdings, hanno anticipato poche settimane fa la loro intenzione di aumentare il business sui mercati esteri. Negli ultimi anni le compagnie giapponesi sono state principalmente impegnate ad acquisire asset in paesi stranieri, dall’Australia agli Stati Uniti, poiché cercavano di attenuare l’impatto dei tassi di interesse negativi.

L'anno scorso hanno concluso operazioni di M & A per un valore di 6,1 miliardi di dollari, in rialzo del 66% rispetto al 2017. La spinta alla crescita oltreoceano, tuttavia, ha in gran parte escluso la Cina, il terzo mercato assicurativo al mondo dopo gli Stati Uniti e il Giappone, a causa delle norme sulla proprietà straniera e delle fragili relazioni diplomatiche tra le due economie asiatiche.

Il contesto però è in deciso cambiamento visto che la Cina consentirà agli stranieri di detenere partecipazioni di maggioranza in joint venture assicurative nazionali, e Pechino e Tokyo stanno cercando di stringere legami commerciali più stretti.

La Cina diventerà così la più grande opportunità nel settore delle assicurazioni sulla vita.

Pechino si è impegnata a rimuovere completamente il limite di proprietà straniera nelle imprese di assicurazione vita in tre anni.

Tag: 
Cina
Giappone

Articoli correlati

Attualità
Da Venezia al mondo: la Dolomite Conference rilancia l’agenda globale sul clima
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:12
Attualità
Dottor Grandine inaugura l’Hub 5.0: la riparazione dei veicoli entra nell’era della robotica
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:10
Attualità
Pagamenti in ritardo nel Regno Unito: l’allarme delle imprese e il monito di Coface
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:08

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader