Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Cina

Venerdì, 11 Luglio, 2025 - 09:12
Riconfigurazione della fornitura globale di abbigliamento: chi produrrà il “Made in China” di domani?

Il predominio della Cina nell’industria globale dell’abbigliamento sta subendo un significativo ridimensionamento, messo alla prova dall’aumento dei costi, da vincoli normativi sempre più stringenti e da un modello di specializzazione che si rivela poco redditizio. La recente ascesa di Donald Trump alla Casa Bianca, con la sua politica commerciale aggressiva, potrebbe accelerare ulteriormente la diversificazione delle catene di approvvigionamento tessili.

...leggi tutto
Venerdì, 16 Maggio, 2025 - 07:28
Rivoluzione nel mercato auto italiano: entro il 2028 il 90% dei nuovi brand sarà cinese

Entro il 2028 il mercato automobilistico italiano vedrà l’ingresso di ben 27 nuovi marchi, con una netta predominanza di quelli cinesi, che rappresenteranno il 90% del totale. Questo cambiamento è già in atto: nel primo trimestre del 2025, infatti, le auto di nuovi brand cinesi hanno raggiunto una quota di mercato del 5,8%, in crescita rispetto al 3,7% del 2024 e allo 0,4% del 2021, come evidenziato dal New Brand Observatory di Quintegia presentato all’Automotive Dealer Day di Verona. 

...leggi tutto
Venerdì, 2 Maggio, 2025 - 10:40
I dazi USA mettono a rischi la redditività delle compagnie cinesi

Le compagnie assicurative cinesi sono sotto minaccia a causa dell’impatto continuo delle tariffe statunitensi sulle esportazioni del paese. Un recente studio di GlobalData ha avvertito che le compagnie dovranno affrontare una battaglia per i ricavi da investimenti.

...leggi tutto
Martedì, 29 Aprile, 2025 - 08:22
Coface: rischi globali dalla guerra commerciale USA-Cina

La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina ha superato ogni precedente, con dazi reciproci oltre il 100% che rischiano di bloccare gli scambi tra le due economie più grandi del mondo, sottolinea un report di Coface. 

...leggi tutto
Mercoledì, 26 Marzo, 2025 - 08:34
Generali completa l’acquisizione del 100% delle azioni della compagnia Danni in Cina

Generali comunica di aver completato l’acquisizione della totalità delle azioni di Generali China Insurance Company Limited (GCI). Avendo ricevuto tutte le approvazioni normative, Generali ora possiede interamente la compagnia Danni in Cina. 

...leggi tutto
Mercoledì, 5 Marzo, 2025 - 07:44
Ping An e JBA uniscono forze per migliorare la gestione del rischio alluvioni in Cina

Ping An Insurance ha siglato un accordo con JBA Risk Management, società britannica specializzata nel rischio alluvioni, per migliorare le proprie capacità di sottoscrizione e gestione di questo rischio. 

...leggi tutto
Mercoledì, 15 Gennaio, 2025 - 08:59
Allianz e Fudan University: Partnership strategica per la ricerca assicurativa in Cina

Allianz China ha avviato una partnership strategica con la Fudan University of China per promuovere la ricerca nel settore finanziario e assicurativo, informa Asia Insurance Reviews. 

...leggi tutto
Martedì, 17 Settembre, 2024 - 07:11
In risposta al rapido invecchiamento della popolazione la Cina alza l’età pensionabile

Di fronte al rapido invecchiamento della popolazione e nel pieno di una inedita crisi economica, la Cina ha deciso di aumentare l’età pensionabile fino a 5 anni, secondo quanto riferisce il South China Morning Post. 

...leggi tutto
Giovedì, 13 Giugno, 2024 - 07:36
L’Europa verso l’introduzione di nuovi dazi sui veicoli elettrici cinesi

Secondo quanto riporta il Financial Times, la Commissione europea sarebbe pronta a informare i costruttori automobilistici della decisione di introdurre a partire dal mese prossimo di dazi aggiuntivi fino al 25% sui veicoli elettrici di produzione cinesi importati. 

...leggi tutto
Martedì, 14 Maggio, 2024 - 09:05
Aniasa, brand cinesi al 7% del mercato auto europeo entro il 2030

L’arrivo dei marchi cinesi sul mercato europeo potrebbe rappresentare un'incognita per il mercato dell'auto, con una quota di mercato prevista di almeno il 7% entro il 2030, a discapito soprattutto di paesi importatori netti di auto come l'Italia, il Regno Unito e la Francia.

...leggi tutto
Martedì, 13 Febbraio, 2024 - 09:43
Cina: il mercato assicurativo Danni supererà i $67 miliardi entro il 2028

Secondo la società di dati e analisi GlobalData, il settore cinese delle assicurazioni Danni crescerà a un tasso annuo (CAGR) del 12,1% nel periodo 2024-28, passando da 40,5 miliardi di dollari nel 2024 a 67,7 miliardi di dollari nel 2028, in termini di premi lordi emessi.

...leggi tutto
Venerdì, 12 Gennaio, 2024 - 07:54
Generali diventa azionista al 100% della compagnia Danni in Cina

Generali ha firmato un accordo per l’acquisizione del 51% di Generali China Insurance Company Limited (GCI) per un corrispettivo di circa € 99 milioni. 

...leggi tutto
Lunedì, 8 Gennaio, 2024 - 08:25
Circa 1,6 milioni di vetture Tesla richiamate in Cina per problemi autopilota

La Tesla sta effettuando in Cina la più grande operazione di richiamo di auto mai fatta in Cina. Sono stati infatti riscontrati problemi con le funzionalità di assistenza alla guida che potrebbero aumentare il rischio di incidenti delle auto elettriche di Elon Musk. 

...leggi tutto
Martedì, 12 Dicembre, 2023 - 08:31
Milioni di cinesi rinunciano al sistema di assicurazione sanitaria di Stato sempre più caro

La recessione economica si fa sentire anche tra le famiglie cinesi. Infatti, con il portafoglio più leggero e i costi elevati, milioni di cittadini hanno abbandonato il sistema di assicurazione sanitaria statale. Gli alti costi di uno dei più grandi programmi sanitari del mondo sono infatti fuori dalla portata di molte persone.

...leggi tutto
Giovedì, 16 Marzo, 2023 - 07:51
La cinese Fosun cede il 60% del capitale di Nanjing Nangang per quasi 2 miliardi di dollari

Fosun International venderà la sua partecipazione del 60% in Nanjing Nangang Iron & Steel United Co Ltd. al produttore di acciaio Jiangsu Shagang Group per 13,58 miliardi di yuan (1,98 miliardi di dollari).

...leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader