
A causa dell’epidemia sanitaria l’assemblea annuale di Generali previsa per il prossimo 27 aprile non si svolgerà a Trieste ma a Torino. La decisione è stata presa a seguito dell’entrata in vigore del decreto legge 18/2020 che ha introdotto alcune norme eccezionali legate all’emergenza Covid-19 applicabili alle assemblee delle società quotate. L’assemblea si terrà presso “gli uffici di Generali Italia a Torino il 27 aprile, in sede ordinaria e straordinaria in prima convocazione, e occorrendo i1 29 aprile 2020 in seconda convocazione o il 30 aprile in terza convocazione”.
Nel frattempo, il gruppo assicurativo triestino, particolarmente attivo in queste settimane sul versante della solidarietà, ha consegnato presso i reparti di rianimazione degli ospedali della Lombardia i primi ventilatori polmonari importati dalla Germania con un’operazione umanitaria di Hope Onlus, realizzata grazie alla donazione di Generali attraverso il Fondo Straordinario Internazionale per l’Emergenza Covid-19, creato dal Gruppo con una dotazione fino a 100 milioni.
In una nota Generali spiega che “i ventilatori sono arrivati dalla fabbrica Dixion di Dusseldorf a Milano attraverso un’operazione umanitaria gestita da Hope Onlus, organizzazione non profit specializzata in progetti sulla salute e sull’educazione, attiva in Italia e in Medio Oriente. La collaborazione fra profit, non profit e pubblico ha permesso di avere la priorità di consegna da industrie che non riescono a evadere gli ordini di ventilatori polmonari da tutti i Paesi del mondo”.
Sono già stati installati anche otto posti di Terapia Intensiva negli Ospedali di Crema, Brescia e Buzzi di Milano e ne sono in arrivo altri 12. Nei giorni scorsi Generali ha donato 500 tute protettive alle strutture sanitarie della Lombardia. Inoltre, la scorsa settimana Generali Deutschland, in cooperazione con Air Dolomiti Lufthansa, ha supportato la diplomazia italiana in Germania nel trasporto di 2.500 dispositivi di protezione donati da un gruppo di imprenditori cinesi.