Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Marsh & McLennan lancia il Flood Risk Index

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 9 Settembre, 2021 - 09:12
Autore: Gillespie

Marsh & McLennan ha lanciato il Flood Risk Index con l’obiettivo di aiutare i governi e le organizzazioni a valutare meglio la loro esposizione e vulnerabilità alle sempre più freauenti e gravi inondazioni.

Il Flood Risk Index definisce il potenziale impatto delle inondazioni sulle popolazioni e sulle risorse economiche in 188 Paesi. L’Indice di Marsh analizza il rischio in ogni Paese in base al tipo di pericolo (inondazioni fluviali o costiere), esposizione al rischio di alluvione (il totale di persone e beni in pericolo) e la vulnerabilità ai danni da alluvione.

L'Indice consente inoltre agli utenti di confrontare i punteggi in base al pericolo, esposizione e vulnerabilità tra due Paesi o tra un Paese e la media globale.

Gli utenti possono anche ottenere informazioni dai set di dati geospaziali resi disponibili da più istituti di ricerca e organizzazioni internazionali per valutare visivamente i potenziali impatti delle inondazioni fluviali e costiere sulle aree urbane e rurali.

Oltre 2,2 miliardi di persone sono esposte alle inondazioni a livello globale. Dal 1980, oltre 4.500 disastri alluvionali hanno provocato danni per oltre 1 trilione di dollari, pari al 40% delle perdite per catastrofi naturali a livello globale.

Rob Bailey, Direttore di Climate & Sustainability, Marsh McLennan e coautore dell’Indice, ha commentato: “I recenti disastri negli Stati Uniti, in Germania e in Cina mostrano che le inondazioni sono pervasive e regolarmente sottovalutate. Poiché il cambiamento climatico, le tendenze economiche e demografiche e una cronica carenza di investimenti nella resilienza si combinano per aumentare il rischio, è tempo che i governi e le imprese ripensino il loro approccio al rischio di alluvioni”.

Tag: 
Marsh
Danni catastrofali
Alluvioni

Articoli correlati

Attualità
La spesa delle famiglie italiane? Ferma al palo nonostante l'inflazione alimentare rallenti
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:54
Attualità, Brokers
Brown & Brown punta sul digitale e si espande nel settore medico con All Med Pro Dental
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:47
Attualità, Brokers
GBSAPRI cresce nel settore energia con l’ingresso nel Gruppo di Alco Gestione Rischi
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:43

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader