Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il factoring italiano supera i valori pre-pandemia

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 8 Marzo, 2022 - 07:42
Autore: Gillespie

All’inizio di un anno decisivo per l’economia e per l’avvio dell’attuazione del Pnrr, il volume d’affari del factoring recupera fino a superare i valori pre Covid: 17,06 miliardi di euro a gennaio 2022, contro 15,03 miliardi di gennaio 2021 (+13,50%) e 16,084 di gennaio 2020, dato mensile antecedente alla pandemia.

Per il factoring, un business che vale il 14% del Pil, gli ultimi anni hanno evidenziato i caratteri di resilienza e reattività di un mercato che sta supportando la ripresa del paese e hanno anche registrato gli effetti dell’accelerazione digitale, con un crescente ricorso alle soluzioni fintech. Anche per identificare le sorgenti di questa vitalità del comparto “Factoring” Assifact, l’Associazione Italiana per il Factoring che riunisce le società del settore, ha deciso di avviare in collaborazione con KPMG un’indagine tra le imprese italiane sulla domanda di factoring e fintech. Il questionario, predisposto su una apposita piattaforma online, è rivolto alle imprese di ogni dimensione e mira ad acquisire il punto di vista della domanda sul factoring e sulle altre forme di sostegno al capitale circolante, anche nella prospettiva del fintech e dell'innovazione. 

La raccolta dei dati resterà aperta per circa due mesi. I risultati dell’indagine saranno presentati in giugno, in occasione dell’Assemblea di Assifact. Le imprese aderenti all’iniziativa riceveranno una copia del rapporto conclusivo di ricerca e saranno invitate alla presentazione dell’indagine.

Tag: 
Factoring
Fintech
PNRR

Articoli correlati

Attualità
Da Venezia al mondo: la Dolomite Conference rilancia l’agenda globale sul clima
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:12
Attualità
Dottor Grandine inaugura l’Hub 5.0: la riparazione dei veicoli entra nell’era della robotica
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:10
Attualità
Pagamenti in ritardo nel Regno Unito: l’allarme delle imprese e il monito di Coface
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:08

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader