Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Riqualificati nuovi spazi a Torino grazie al contributo di Reale Group

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 6 Marzo, 2023 - 09:02
Autore: Gillespie

Taglio del nastro per il nuovo viale alberato di corso Siccardi e la nuova piazza Arbarello, restituiti ai torinesi in una veste completamente rinnovata dopo l’intervento di riqualificazione voluto dalla Città di Torino e realizzato con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo e di Reale Foundation.

Le due importanti realtà torinesi - che nella zona hanno operato significativi investimenti immobiliari realizzando la nuova sede del Collegio Carlo Alberto, nell’edificio che ospitava la facoltà̀ di Economia e Commercio, e dove c’era l’ex palazzina Iren la nuova sede di Reale Group, oltre alla sede storica in via Corte d’Appello - hanno garantito la completa copertura finanziaria dell’intervento, costato oltre un milione di euro.

La riqualificazione migliora la vivibilità, l'accessibilità e la qualità ambientale dei due spazi pubblici. 

Liberata dalla sosta delle auto nella sua parte centrale, e leggermente rialzata per proteggere meglio i pedoni dal traffico veicolare, piazza Arbarello ha recuperato la sua dimensione di luogo di incontro e di socialità. Anche il viale alberato di corso Siccardi cambia volto, e diventa un collegamento pedonale e ciclabile che unisce piazza Arbarello, via Barbaroux - dove in prosecuzione del doppio filare sono state messe a dimora sei nuove piante - con corso Galileo Ferraris. Il viale diventa quindi una delle porte d'accesso ciclo-pedonale dalla zona ovest al centro storico, completando il percorso in parte già realizzato sull'asse di corso Galileo Ferraris. 

Il restyling ha comportato anche importanti migliorie a livello di accessibilità, con l’adeguamento dell’impianto semaforico di via Bertola per una migliore percorrenza del viale da parte di pedoni e ciclisti, protetto e in continuità. È stato inoltre inserito un nuovo attraversamento pedonale lungo corso Siccardi, in continuità a via Santa Maria. Lungo tutti i percorsi di attraversamento sono state inoltre abbattute tutte le barriere architettoniche. 

“Reale Foundation quest’anno celebra i suoi primi cinque anni di attività, ed è orgogliosa, insieme alla Città di Torino e Fondazione Compagnia di San Paolo, per la realizzazione di questo meraviglioso progetto”, ha dichiarato Luigi Lana, presidente di Reale Mutua.

“Oggi inauguriamo una rinnovata piazza Arbarello e questo ci fa particolarmente piacere”, ha aggiunto Alberto Anfossi, segretario generale della Fondazione Compagnia di San Paolo. “Siamo convinti che la città sia un luogo dell’incontro e certamente la rifunzionalizzazione di aree pubbliche, laddove il Comune individua opportunità e priorità, costituisce uno strumento essenziale per favorire l'integrazione territoriale e rivitalizzare i territori”.

Tag: 
Reale Group

Articoli correlati

Attualità
La spesa delle famiglie italiane? Ferma al palo nonostante l'inflazione alimentare rallenti
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:54
Attualità, Brokers
Brown & Brown punta sul digitale e si espande nel settore medico con All Med Pro Dental
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:47
Attualità, Brokers
GBSAPRI cresce nel settore energia con l’ingresso nel Gruppo di Alco Gestione Rischi
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:43

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader