Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ansia, futuro e assicurazioni: il presente inquieto dei giovani italiani

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:37
Autore: Gillespie

C’è un dato che non lascia spazio a interpretazioni: il 32% dei giovani italiani tra i 18 e i 40 anni ha vissuto l’ansia come stato d’animo dominante negli ultimi dodici mesi. Lo rivela l’ultima indagine dell’Osservatorio Sanità di UniSalute, e non è solo una fotografia emotiva, ma un segnale d’allarme che chiama in causa anche il mondo delle assicurazioni. Perché se il 77% degli intervistati riconosce che ansia e preoccupazione incidono negativamente sulla propria salute, è evidente che la protezione non può più limitarsi al piano fisico, ma deve abbracciare anche quello mentale.

“La salute psicologica è parte integrante del benessere complessivo e le compagnie assicurative devono iniziare a considerarla come tale”, afferma un esperto del settore, sottolineando come il 49% dei giovani valuti il proprio stato mentale come “buono” o “ottimo”, mentre uno su cinque lo definisce “scarso” o “pessimo”. In questo contesto, il dato che il 31% si sia rivolto almeno una volta al mese a uno psicologo nell’ultimo anno non è solo un segnale di disagio, ma anche di consapevolezza. I giovani vogliono stare meglio, desiderano uno stile di vita più salutare, equilibrato e attento all’ambiente, e pensano di dedicare più tempo a se stessi e alle relazioni.

Ma è il futuro a pesare come un macigno: il 55% ci pensa quasi ogni giorno, e le preoccupazioni principali sono il costo della vita, il mercato del lavoro, i conflitti globali e lo stato della sanità pubblica. Guardando più lontano, a vent’anni, il cambiamento climatico entra prepotentemente tra le paure, ma il caro vita resta il nemico numero uno. In questo scenario, la stabilità economica diventa l’obiettivo più ambito (61%), seguita dal benessere fisico (57%) e psicologico (53%). Solo il 43% punta a formare una famiglia e appena il 37% considera il successo professionale come traguardo prioritario.

È un quadro che impone una riflessione profonda anche al mondo assicurativo, chiamato a ripensare le proprie offerte e il proprio ruolo. Non basta più garantire una copertura contro gli imprevisti: oggi serve accompagnare le persone, soprattutto i più giovani, in un percorso di fiducia, protezione e serenità. Perché in un’epoca in cui l’ansia è diventata compagna quotidiana, l’assicurazione può e deve essere uno strumento per vivere meglio, non solo per sentirsi al sicuro.

Tag: 
UniSalute
Giovani

Articoli correlati

Attualità
La spesa delle famiglie italiane? Ferma al palo nonostante l'inflazione alimentare rallenti
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:54
Attualità, Brokers
Brown & Brown punta sul digitale e si espande nel settore medico con All Med Pro Dental
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:47
Attualità, Brokers
GBSAPRI cresce nel settore energia con l’ingresso nel Gruppo di Alco Gestione Rischi
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:43

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader