
Generali ha perfezionato con successo l’integrazione legale di Generali Seguros y Reaseguros S.A.U. (ex Liberty Seguros) e Generali España S.A. de Seguros y Reaseguros, che ora operano sotto il nome unificato di Generali España de Seguros y Reaseguros.
Questo fondamentale traguardo, raggiunto dopo il completamento di tutti i passaggi e le autorizzazioni regolamentari, segue il trasferimento formale delle attività della filiale portoghese di Liberty da parte di Generali Tranquilidade, avvenuto lo scorso agosto. “È un importante traguardo che dimostra l’efficacia della nostra strategia e la forte capacità di Generali di generare una crescita costante nelle nostre geografie chiave”, ha commentato Jaime Anchùstegui, deputy Ceo insurance del Gruppo Generali, spiegando che “questa operazione ha rappresentato un’opportunità unica per rafforzare ulteriormente la nostra posizione di leadership nel settore assicurativo europeo”. Anchùstegui ha sottolineato come nei mercati strategici Generali sia oggi “un player ancora più forte, diversificato e multicanale, capace di creare valore significativo e duraturo per tutti gli stakeholder”, aggiungendo che “questo risultato segna il completamento di un’importante integrazione che coinvolge tre paesi in cui opera il nostro Gruppo”.
L’acquisizione delle attività europee di Liberty Seguros, la più grande operazione di M&A per Generali nell’ultimo decennio, ha già registrato un impatto positivo sulle performance.
I numeri del 2024 parlano chiaro: il risultato operativo di Generali España e Generali S.A.U. è cresciuto del 44,6%, raggiungendo 398 milioni di euro, mentre in Portogallo il risultato operativo è aumentato del 21,1%, toccando 134 milioni. Una tendenza positiva che è proseguita anche nella prima metà del 2025 in tutte le linee di business di entrambi i mercati. In Spagna, con questa nuova dimensione e una rete distributiva completamente multicanale, Generali ha registrato premi per 3,8 miliardi a fine 2024, in crescita del 7,7%, operando con quasi 10.000 intermediari e circa 2.000 dipendenti. In Portogallo, la compagnia ha chiuso il 2024 con premi per 1,8 miliardi, segnando un +17,1%, con circa 1.300 dipendenti e una rete di circa 2.000 agenti.