Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

AEC entra nel Private Insurance Ramo Danni

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 26 Giugno, 2013 - 07:44
Autore: Gillespie

È stato appena sottoscritto l’accordo di partnership strategica tra AEC Underwriting, Agenzia di sottoscrizione grossista dedicata al collocamento di soluzioni specialistiche per conto della propria rete di intermediari proponenti e Nationale Suisse SpA, Compagnia italiana dell’omonimo gruppo assicurativo svizzero (con rating A.M. Best A-), dinamico, innovativo e indipendente che opera a livello internazionale con una gamma di soluzioni su misura destinate oltre che a clienti privati, anche ad aziende e operatori internazionali per la tutela di beni e persone, per la gestione del risparmio e per la previdenza integrativa.

Privilegiando la sua strategia di sviluppo verso le Specialty Lines, Nationale Suisse punta sull’efficienza attraverso un servizio veloce e di qualità, dove sia nel momento dell’analisi del rischio che in quello della valutazione della entità sinistro, favorisce il rapporto one to one, che significa per l’intermediario un unico interlocutore in relazione al rischio assicurato e significa sostenere il rapporto personale piuttosto che interagire solo con mezzi informatici.

L’accordo è pertanto mirato esclusivamente allo sviluppo delle Specialty Lines: Arte (inclusa le linea HNWI - High Net Worth Individuals) ed Engineering, e si inserisce nella strategia del Gruppo AEC di creazione di una linea di soluzioni assicurative dedicate al Private Insurance. Un settore che non riguarda più e solo prodotti ramo vita “tailor made”, ma sempre più spesso soluzioni assicurative specialistiche rami danni rivolte appunto alla clientela cosiddetta “Private” o “High Net Worth Individuals” la quale spesso non trova soluzioni assicurative adeguate alle esigenze di “alto profilo” né presso il proprio Private Banker, con cui gestisce e valorizza i propri patrimoni, né presso gli intermediari assicurativi generalisti spesso impreparati a tale tipologia di clientela.

Tra le soluzioni assicurative specialistiche di Nationale Suisse che AEC metterà a disposizione dei propri corrispondenti grazie a questo accordo, di notevole interesse sono i prodotti della Linea Artas®. Si tratta di prodotti pensati per la copertura “all risks” di oggetti ed opere d’arte da collezione e d’antiquariato, strumenti musicali, veicoli storici e soprattutto abitazioni di prestigio:

  • Artas® Art, dedicata ai collezionisti privati o istituzionali: banche, fondazioni, aziende, enti pubblici, amanti e collezionisti dell’arte, ai possessori “per caso” (eredità, lasciti, donazioni, ecc.) ed investitori in beni rifugio;
  • Artas® Strumenti Musicali, dedicata agli strumenti musicali (non elettronici) che siano di proprietà del singolo musicista, di un’orchestra o di un Ente;
  • Artas® Veicoli Storici, dedicata alla copertura di veicoli storici;
  • Artas® Home, polizza dedicata alla tutela delle abitazioni di particolare pregio e prestigio e relativi contenuti.     

Inoltre per il settore dei “professionisti” dell’Arte:

  • Artas® Galleries: dedicata a galleristi, antiquari, restauratori;
  • Artas® Exhibitions, dedicata alla copertura di oggetti od opere d’arte in occasione di mostre, secondo la tradizionale formula “da chiodo a chiodo”; per il settore aziende, invece, al momento la linea di prodotti offerti è quella Engineering (CAR, EAR).

La Specialty Line Engineering è invece in grado di offrire soluzioni assicurative per il settore dell’edilizia pubblica e privata a copertura dei rischi di costruzione “Contractor’s All Risk” (CAR) e Postume Decennali oltre alla protezione delle operazioni di montaggio, nel segmento dell’impiantistica, grazie alla polizza “Erection All Risks” (EAR).

Nelle operazioni di Project Financing, per prevenire eventuali perdite economiche causate da ritardo nella consegna dell’opera collegato ad un evento indennizzabile da polizza CAR o EAR, Nationale Suisse è in grado di offrire polizze ALOP (Advance Loss Of Profit). “Grazie a questa nuova partnership - commenta l’AD di AEC Wholesale Group Fabrizio Callarà - il nostro Gruppo intende implementare la propria offerta per la clientela “Private” o High Net Worth Individuals. AEC, coerentemente con la sua vocazione “specialist not generalist”, potrà così offrire ai propri corrispondenti una nuova linea di soluzioni specialistiche e tailor made per clienti HNWI, very-HNWI e ultra-HNWI i quali, viste le elevate disponibilità economiche, necessitano di soluzioni assicurative altamente personalizzate finalizzate alla gestione globale dei rischi”. Lodovico Radice, AD di Nationale Suisse SpA, ha così commentato: “Abbiamo individuato in AEC un partner che ci permette da un lato di rafforzare lo sviluppo di un settore di mercato che ci vede all’avanguardia per gamma di soluzioni e qualità dell’offerta e dall’altro di raggiungere un numero importante di intermediari indipendenti con cui non operiamo direttamente. Da questo accordo di partnership, siamo certi, deriveranno risultati di reciproca soddisfazione”.

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Brown & Brown punta sul digitale e si espande nel settore medico con All Med Pro Dental
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:47
Attualità, Brokers
GBSAPRI cresce nel settore energia con l’ingresso nel Gruppo di Alco Gestione Rischi
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:43
Attualità, Brokers
Senza i broker, il “protection gap” da 2,3 trilioni di euro rischia di diventare una voragine
Martedì, 7 Ottobre, 2025 - 09:12

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader