Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Accenture: ramo vita in crescita del 12-15% nel 2015, ramo danni ancora in calo

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 7 Ottobre, 2015 - 08:54
Autore: Gillespie

Nel corso del 2015, la raccolta del Ramo Vita in Italia dovrebbe crescere di un ulteriore 12%-15% rispetto allo scorso anno, mentre per il Ramo Danni è attesa un’ulteriore flessione generata da un calo del 6,5% dell’RcAuto, solo parzialmente mitigata da una crescita del 2,2% attesa sugli altri rami. È quanto ha dichiarato Daniele Presutti, managing director di Accenture e responsabile dell’Insurance per Italia, Europa Centrale e Grecia, nel corso della quattordicesima edizione dell’Insurance Day promosso dalla società di consulenza in collaborazione con MF-Milano Finanza.

Secondo Presuti, per le compagnie italiane “si pone un problema di crescita del fatturato e occorre trovare fenomeni di sbocco”. È vero che “la redditività è tornata su valori a doppia cifra”, ma è altrettanto vero che “si è ancora abbastanza lontani dal livello di redditività che gli esperti considerano ottimale, ossia circa il 13%”.

L’Italia è in ritardo rispetto agli altri Paesi occidentali sul fronte della maturità digitale, indicatore creato da Accenture per cercare di condensare una serie di parametri destinati a riflettere il livello di digitalizzazione raggiunto da ogni Paese nel settore assicurativo. “Cerco di vedere le cose in maniera positiva”, ha osservato Presutti, “in Italia c’è un potenziale enorme da cogliere”. Se tale parametro nei prossimi anni salisse di 10 punti, portando il Paese agli attuali livelli della Spagna, “ci sarebbe un beneficio dello 0,25% sul Pil”, ha spiegato il manager. 

Tag: 
Accenture

Articoli correlati

Attualità
Da Venezia al mondo: la Dolomite Conference rilancia l’agenda globale sul clima
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:12
Attualità
Dottor Grandine inaugura l’Hub 5.0: la riparazione dei veicoli entra nell’era della robotica
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:10
Attualità
Pagamenti in ritardo nel Regno Unito: l’allarme delle imprese e il monito di Coface
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:08

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader