Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ace: per il 67% dei francesi l’assistenza sanitaria complementare è troppo cara. Gli italiani sono più scettici

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 30 Giugno, 2015 - 06:34
Autore: Gillespie

L’assistenza complementare? Troppo cara per il 67% dei francesi e per il 43% i prodotti di assicurazione sanitaria in commercio sono difficili da capire. È questo il risultato di un sondaggio effettuato dal gruppo ACE a fine 2014, intervistando oltre 2.500 consumatori di Francia, Germania, Spagna, Italia e Regno Unito.

“Mentre i governi europei alle prese con crescenti deficit di bilancio stanno cercando di ridurre la spesa pubblica, si registra un aumento della spesa sanitaria a carico dei cittadini, non coperta da prestazioni pubbliche o da assicurazioni sanitarie integrative”, si legge nello studio di ACE. “Nonostante ciò, il campione di cittadini intervistati ritiene che l’assicurazione sanitaria complementare sia troppo costosa e non mancano i dubbi sulla reale utilità dello strumento a causa delle esclusioni”.

Circa il 45% dei francesi ha dichiarato che prenderebbe in considerazione lo strumento assicurativo per i “grandi rischi” qualora il premio mensile fosse accettabile (in media 26 euro). Tra i cittadini europei intervistati, sono gli italiani ad aver indicato la soglia di accettabilità più alta (40,37 euro di premio mensile), ma sono anche i più scettici (42%) sulla reale utilità delle soluzioni di assicurazione sanitaria offerte sul mercato.

Un clima di sfiducia che coinvolge maggiormente i più giovani.

Nella fascia compresa tra 30-45 anni di età e in particolare tra le persone con figli piccoli, questo tipo di copertura assicurativa gode di un forte interesse, vista la grande attenzione sui temi legati alla salute.

Tra le principali fonti di preoccupazione, gli intervistati francesi, tedeschi e britannici hanno citato il cancro, l’infarto e l’ictus, la demenza senile e malattia l’Alzheimer, mentre in Italia e Spagna a preoccupare maggiormente sono il declino del settore pubblico per l’assistenza sanitaria e il calo delle prestazioni sociali.

Uno dei grandi problemi delle assicurazioni sanitarie è dato dalla difficoltà a far comprendere i prodotti. I consumatori stanno alla larga da questo tipo di prodotti proprio perché è molto difficile capire cosa offrono realmente. Questa è l’opinione del 43% del campione complessivo, con francesi e italiani che superano ampiamente la soglia del 50%, mentre i più informati sulla materia sono i cittadini britannici.

Tag: 
ACE
assistenza integrativa

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Luca Montagnini nuovo Cio del Gruppo BCC Iccrea
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:58
Attualità
LoJack rafforza il proprio ruolo di partner tecnologico globale
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:47
Attualità, Carriere
Consap, nasce la Direzione affari legali e giuridico-legislativi: alla guida Stefania Argentieri Piuma
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:44

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader