Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

ANRA: interazione tra risk management, meteo e climatologia in un workshop a Milano

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 15 Febbraio, 2019 - 11:10
Autore: Araldo

Sempre più di frequente il mondo delle imprese si trova a confrontarsi con situazioni critiche e danni catastrofici causati da eventi climatici estremi ed imprevedibili. 

Il workshop “Extreme Events Forecast & MNGT Workshop”, patrocinato da ANRA - Associazione Nazionale dei Risk Manager e organizzato dal gruppo Lercari con il Centro Epson Meteo e lo studio LS Lexus Sinacta, punta a promuovere la collaborazione e condivisione di conoscenze tra risk e insurance manager, climatologia e meteorologia, periti e assicuratori in modo da prevenire e gestire questo tipo di episodi.

Il 21 febbraio 2019 a Milano, alle ore 14 presso l’Hotel dei Cavalieri, in piazza Missori 1, interverranno, tra gli altri, gli esperti del Centro Epson Meteo, che hanno analizzato le dinamiche e le conseguenze della grande fase di maltempo che ha coinvolto l’Italia a fine ottobre scorso, causando danni catastrofici. Gli eventi estremi sono diventati una componente significativa e sempre più frequente della meteorologia odierna, ed è quindi indispensabile per le imprese e gli enti pubblici valutare ed attuare concrete misure di gestione del rischio, tramite programmi strutturati di prevenzione e protezione, per aumentare la resilienza del territorio e delle infrastrutture e per poter affrontare al meglio gli impatti che il cambiamento climatico in atto produce sulle attività e sui risultati economici.

“Quantificare i rischi catastrofali è oggi possibile, associando informazioni storiche ad analisi strutturali e modelli di simulazione. L’assicurazione è uno strumento fondamentale ma non può essere l’unica difesa: serve un sistema in cui la copertura sia associata a concrete attività di prevenzione e controllo del rischio attraverso interventi specifici, quali ad esempio il rinforzo delle strutture o il riposizionamento di alcune unità, in relazione ad una chiara quantificazione degli impatti economici dei possibili scenari” - commenta Alessandro De Felice, presidente ANRA, che condurrà la prima tavola rotonda proprio su questo tema. - “E’ necessario che le imprese attuino misure di incremento della resilienza che garantiscano la continuità in caso di catastrofi naturali, in una pianificazione integrata che si basa sulle fasi tipiche del processo di Risk Management che sono l’analisi, la valutazione, la quantificazione e la mitigazione del rischio, considerando il ritorno in termini di minor rischio degli investimenti necessari. In aggiunta, continua De Felice - deve essere definito un ‘disaster recovery plan’ e cioè avere ben chiare le azioni attuabili a seguito di un evento, che permettano di contenere il periodo di fermo attività al minor tempo possibile.”

La tavola rotonda sarà poi seguita da un tavolo tecnico sulle sfide del mondo assicurativo di fronte alla crescente frequenza e gravità di eventi naturali calamitosi.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione via mail a eventi@gruppolercari.com

Programma completo e relatori in allegato.

AllegatoDimensione
PDF icon Programma completo434.91 KB
Tag: 
ANRA
Clima
Rischi Catastrofali

Articoli correlati

Appuntamenti, Attualità
Forum Banca 2025: Il futuro del sistema bancario italiano tra Intelligenza Artificiale e nuove alleanze strategiche
Giovedì, 17 Luglio, 2025 - 10:52
Appuntamenti, Attualità
Prima Assicurazioni al Milano Pride 2025 con un carro elettrico firmato dai dipendenti
Lunedì, 23 Giugno, 2025 - 09:00
Appuntamenti, Attualità
Vittoria for Women Tour 2025: prevenzione e rugby si incontrano sulle spiagge italiane
Lunedì, 23 Giugno, 2025 - 08:45

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader