Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Approvata relazione semestrale di Banca Farmafactoring, la prima con Magellan

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 5 Ottobre, 2016 - 08:05
Autore: Araldo

Il Consiglio di Amministrazione di Banca Farmafactoring (BFF), il principale operatore in Europa nella gestione e smobilizzo pro-soluto dei crediti commerciali vantati nei confronti della Pubblica Amministrazione, ha approvato la relazione finanziaria consolidata relativa al primo semestre 2016.

Durante il semestre il gruppo ha rafforzato il proprio posizionamento competitivo a livello internazionale, attraverso un’offerta pubblica di acquisto lanciata a gennaio 2016 su Magellan - società polacca leader nel mercato dei servizi finanziari rivolti al settore sanitario e alla pubblica amministrazione in Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia - operazione conclusa con successo a giugno 2016.

“Nel primo semestre 2016 il Gruppo Bancario Banca Farmafactoring ha proseguito nella strategia di crescita organica, completando inoltre l’acquisizione del 100% di Magellan, interamente finanziata con mezzi propri. L’operazione ci ha aperto i mercati ad alto potenziale nel Centro-Est Europa. Il business è in continua crescita e la redditività del gruppo è buona. Anche dopo l’acquisizione, il Gruppo ha mantenuto un’elevata solidità patrimoniale, che si conferma a livelli significativamente più elevati rispetto al sistema bancario europeo” - ha commentato Massimiliano Belingheri, Amministratore delegato di BFF.

I crediti verso clientela alla fine del primo semestre 2016 sono stati pari a 2.319 milioni di Euro, registrando una crescita del 32% anno su anno in Italia, Spagna e Portogallo, e +7% anno su anno in Centro-Est Europa.

Il 27% dei crediti è relativo a mercati esteri, in particolare, la Polonia rappresenta il 13%, la Spagna il 9% ed altri paesi il 5% dei crediti totali, mentre l’Italia rimane il primo mercato di riferimento rappresentando il 73% del totale complessivo.

La struttura del funding migliora ulteriormente nel semestre 2016. Al 30 giugno, l’importo complessivo del funding disponibile ammonta a 2.811 milioni di Euro. La diversificazione delle fonti continua anche grazie al successo della raccolta del conto deposito e all’emissione di giugno 2016 dell’obbligazione senior con scadenza giugno 2021 per 150 milioni di Euro, non assistita da garanzie e priva di rating, con un tasso dell’ 1,25%, inferiore al costo medio del funding calcolato a dicembre 2015.

Nel dettaglio, si registra un forte incremento della raccolta con i conti deposito online sia in Italia sia in Spagna, che passa da 418 milioni di Euro al 31 dicembre 2015 a 610 milioni al 30 giugno 2016. A partire da giugno 2016 è operativa la raccolta di conti deposito online anche in Germania su piattaforma di terzi.

Il Margine di Intermediazione combined con Magellan1 ammonta a 78 milioni di Euro, mentre il margine di interesse raggiunge 73,5 milioni di Euro.

I livelli di efficienza sono confermati, grazie ad una struttura dei costi snella, anche dopo l’acquisizione di Magellan, con il cost/income ratio che si attesta al 32%1,2. L’utile netto combined con Magellan1 e rettificato2 si attesta a 38 milioni di Euro

Si conferma la solidità patrimoniale del gruppo. Al 30 giugno 2016 -ovvero dopo l’acquisizione per cassa di Magellan- i livelli di patrimonializzazione sono molto elevati, con il CET1 Ratio4 calcolato sul perimetro del Gruppo Bancario ex TUB che si attesta al 18,1%, escludendo gli utili del periodo. Il CET1 raggiungerebbe il 20,3% se fosse incluso l’utile netto del periodo.

Per quanto concerne la qualità del portafoglio crediti, BFF mantiene un rapporto sofferenze nette/crediti netti a livelli minimi, pari allo 0,14% alla fine del primo semestre 2016; l’ammontare delle sofferenze nette si attesta a 3,3 milioni di Euro, in leggero aumento rispetto a 2,5 milioni di Euro a fine 2015, interamente dovuto all’ingresso di Magellan nel gruppo.

Tag: 
Banca Farmafactoring
Magellan

Articoli correlati

Comunicazioni aziende
Banca Farmafactoring: approvati schemi di bilancio preliminari esercizio 2016
Giovedì, 9 Febbraio, 2017 - 08:20
Attualità
Le novità del Codice degli Appalti in un convegno con Coface a Roma
Giovedì, 6 Ottobre, 2016 - 09:44
Comunicazioni aziende
Al via la seconda stagione de “I miei interessi”, la webserie per promuovere Conto Facto di Banca Farmafactoring
Mercoledì, 14 Settembre, 2016 - 07:32

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader