Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Axa: +40% gli incendi a dicembre in Svizzera

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 9 Dicembre, 2021 - 08:09
Autore: Gillespie

In nessun altro mese dell’anno scoppiano così tanti incendi nelle case svizzere come a dicembre, soprattutto durante il periodo natalizio. Spesso la causa sono le candele, eppure basterebbe un po’ più di attenzione per evitare una gran quantità di danni.

Il numero di incendi che si verificano a dicembre in stanze e appartamenti è di circa il 40% in più rispetto agli altri giorni dell’anno. 

È quanto emerge dai dati statistici di Axa Svizzera relativi agli ultimi anni. I giorni delle festività natalizie sono particolarmente colpiti; infatti il numero di danni da incendio notificati ad Axa in questo periodo è addirittura il doppio del solito.

La causa più frequente sono le candele lasciate incustodite. Tuttavia la maggior parte degli incendi non è imputabile alle candele accese sugli alberi di Natale. Molto più spesso è una corona dell’Avvento che prende fuoco o una candela isolata che provoca il danno. “Tutti ormai sanno che con le candele accese sugli alberi di Natale si deve usare la massima prudenza. Ma anche gli altri tipi di candele vanno costantemente sorvegliate. Prima di uscire da un locale, bisogna spegnere tutte le candele”, raccomanda Stefan Müller, responsabile sinistri di Axa Svizzera. 

I sinistri causati da incendio sono tra i più costosi in assoluto. La media dei danni cagionati da una candela ammonta circa a 10.000 franchi (circa 9.600 euro). Spesso, però, i costi sono ben maggiori se gli appartamenti e le case restano vuoti per periodi prolungati o, nel peggiore dei casi, se rimangono ferite delle persone.

Tag: 
Axa
Incendi
Svizzera

Articoli correlati

Attualità
La spesa delle famiglie italiane? Ferma al palo nonostante l'inflazione alimentare rallenti
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:54
Attualità, Brokers
Brown & Brown punta sul digitale e si espande nel settore medico con All Med Pro Dental
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:47
Attualità, Brokers
GBSAPRI cresce nel settore energia con l’ingresso nel Gruppo di Alco Gestione Rischi
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:43

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader