Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

AXA Research Fund finanzia l’Università di Genova per la ricerca sul Covid

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 26 Ottobre, 2020 - 17:39
Autore: Araldo

Il Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili dell’Università di Genova coordinerà uno dei 10 progetti vincitori del bando AXA per la ricerca sul Covid-19.

Il progetto, della durata di 18 mesi e con una dotazione finanziaria di 250.000 euro, analizzerà l’impatto del lockdown sul benessere psichico e sociale della popolazione italiana, con particolare riferimento agli anziani e ai soggetti vulnerabili. In particolare, la ricerca è incentrata sull’analisi di grandi basi dati al fine di quantificare gli effetti diretti e indiretti che la pandemia da Covid-19 ha avuto e avrà sugli stili di vita, sui fattori di rischio comportamentali e sulla salute mentale delle categorie più a rischio.

Principal Investigator, il Prof. Gianluca Serafini, associato di Psichiatria.

Un tema di grande attualità, quello dell’impatto della pandemia sulla salute psicologica delle persone, come emerge anche da una recente ricerca AXA che ha evidenziato come il Covid-19 non abbia impatti solo da un punto di vista clinico ma anche sul benessere mentale delle persone, in particolare in quei Paesi come l’Italia dove le misure restrittive e i numeri del contagio sono stati particolarmente intensi.

Il lavoro di ricerca del Prof. Serafini fa parte dei 10 progetti selezionati dal Comitato Scientifico dell’AXA Research Fund, fondo internazionale per la ricerca scientifica promosso dal Gruppo AXA, tra 513 candidature ricevute, tutte provenienti da università di primo livello di 57 Paesi.

Ai 10 progetti è assegnato un finanziamento complessivo di 2,2 milioni di euro, per un totale di 5 milioni di euro stanziati dal Fondo dallo scorso aprile. Complessivamente, ammonta a 13 milioni di euro il finanziamento da parte dell’AXA Research Fund per sostenere la ricerca sulle malattie infettive e le pandemie.  

Tag: 
Axa
Covid-19
Ricerca

Articoli correlati

Attualità, Brokers, Comunicazioni aziende
Esperto Assicura: il nuovo brand di Diomare Assicurazioni per rivoluzionare la consulenza assicurativa
Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 10:36
Attualità
Aon estende ACT alla riassicurazione globale: più capacità e supporto per i clienti
Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 10:02
Attualità
Munich Re: nel 2025 catastrofi naturali in crescita, incendi e temporali negli USA guidano le perdite globali
Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 09:55

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader