Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Broker e compagnie devono considerare maggiormente i millennials

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 16 Maggio, 2017 - 08:34
Autore: Gillespie

I broker così come le compagnie dovrebbero guardare con maggiore attenzione al segmento dei cosiddetti “millennials”, per continuare a essere competitivi in un mondo sempre più digitale.

Citando uno studio di Capgemini, la start-up di insurtech Digital Risks sottolinea come i consumatori della generazione Y dimostrano una grande propensione all’acquisto di soluzioni assicurative dalle società tecnologiche, rispetto ad altri segmenti di clientela.

“Il tradizionale approccio offline dei broker è destinato a diminuire progressivamente il suo impatto su una clientela dove i cosiddetti nativi digitali crescono e acquistano sempre più spazio”, ha dichiarato a Insurance Business Cameron Shearer, co-fondatore e CEO di Digital Risks, azienda che fornisce coperture su misura per le aziende digitali. “È alla generazione Uber e Airbnb che dobbiamo pensare".

Shearer ha inoltre aggiunto che le start-up di oggi puntano su una customer experience online con i clienti praticamente senza soluzioni di continuità, fatta di comunicazioni trasparenti, prezzi e prodotti personalizzati che si tagliano sulle necessità del caso. “In un mondo in rapida evoluzione – ha detto Shearer – i rischi e i bisogni possono cambiare velocemente di mese in mese, pertanto i contatti a lungo termine con i clienti sono diventati una pratica obsoleta: non è più sufficiente vendere un prodotto e dimenticarsene fino all’anno successivo”.

Secondo Shearer, broker e compagnie dovrebbero tenere maggiormente conto di queste dinamiche e aggiornare rapidamente le proprie procedure, in modo da poter rispondere in maniera puntuale alle mutevoli necessità delle aziende, cercando di sfruttare quei segmenti dove il business digitale è ancora carente: incendi, furti e alluvioni. “Nel Regno Unito – ha aggiunto Shearer – il settore tech sta crescendo più velocemente di qualunque altro settore economico e oggi rappresenta circa 350 mila imprese che valgono oltre 150 miliardi di dollari di ricavi annuali. Chiaramente i cyber attacks e la violazione dei dati sono i rischi maggiori che devono fronteggiare queste aziende che non riescono però a trovare sul mercato alcun provider che abbia sviluppato una soluzione dedicata a questo segmento di business”.

Tag: 
Millennials
Capgemini
Insurtech

Articoli correlati

Attualità
Da Venezia al mondo: la Dolomite Conference rilancia l’agenda globale sul clima
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:12
Attualità
Dottor Grandine inaugura l’Hub 5.0: la riparazione dei veicoli entra nell’era della robotica
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:10
Attualità
Pagamenti in ritardo nel Regno Unito: l’allarme delle imprese e il monito di Coface
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:08

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader