Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Cala la fiducia dei clienti nelle banche tradizionali

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 21 Dicembre, 2016 - 09:24
Autore: Gillespie

La banca tradizionale vuole dire fiducia? Secondo il report di EY Global Consumer Banking Survey 2016, non è proprio così. Anzi: il 40% dei clienti a livello mondale si fida poco degli istituti più tradizionali e inizia a valutare alternative.

La mancanza di fiducia, insieme all’evoluzione della figura del cliente, alle aspettative incrementate dalle innovazioni digitali e al conseguente aumento della competizione tra i nuovi player, costituiscono una forte minaccia per la credibilità delle banche tradizionali.

Le banche retail hanno registrato un punteggio di solo 75.1% punti su 100 nell’EY Bank Relevance Index (BRI), che valuta la soddisfazione dei clienti delle banche tradizionali e ne prevede l’andamento futuro.

Il report evidenzia quattro strategie attraverso le quali le banche tradizionali possono recuperare credibilità agli occhi dei consumatori:

Costruire e rafforzare il rapporto di fiducia con il cliente non puntando soltanto a custodirne i fondi, ma anche a supportarlo per compiere scelte più giuste e offrire una consulenza valida. Comprendere il comportamento e l’attitudine dei clienti e adottare nuove strategie sulla base della tipologia di richiesta del cliente stesso. Ripensare alla distribuzione e al coinvolgimento dei clienti, in particolare per quel che riguarda i diversi servizi offerti.

Promuovere l’innovazione sulla base di quanto messo a punto da Fintech per semplificare radicalmente i prodotti e rendere il più possibile lineare la customer experience.

Grazie a EY è stato possibile rilevare ulteriori informazioni relative all’attuale percezione dei clienti rispetto alle banche e quale sarà l’evoluzione del loro rapporto.

Il report ha individuato che: Solo il 32% dei clienti ritiene che ci sia una differenza di prodotto a seconda dei diversi provider, e che, attualmente, solo il 14% ripone massima fiducia nel settore delle banche tradizionali.

L’interazione umana è ancora considerata un elemento importante, confermato dal fatto che il 59% dei clienti a livello globale dichiara che preferisce ricevere un prodotto o un consulto da una persona reale.

Tag: 
Banche
Fiducia

Articoli correlati

Attualità
First Cisl: chiusi 163 sportelli bancari nei primi 6 mesi dell’anno
Venerdì, 26 Luglio, 2024 - 08:58
Attualità
Continuano a sparire gli sportelli bancari sul territorio: chiusa 1 filiale su 5 negli ultimi 5 anni
Martedì, 7 Maggio, 2024 - 11:47
Attualità
Aumentano i reclami dei consumatori tedeschi verso banche e assicurazioni
Mercoledì, 10 Aprile, 2024 - 09:28

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader