
Il gestore di fondi d’investimento francese Carmignac porta il tema della pensione e dell’integrazione del reddito al centro della sua mission: con una media storica di performance annualizzata del 9% su 25 anni e la capacità dimostrata nel ridurre al minimo le fluttuazioni del capitale dei propri clienti nei periodi di forte turbolenza dei mercati, Carmignac Patrimoine è uno strumento privilegiato di risparmio, solido nel tempo, per coloro che desiderano costituirsi un’integrazione pensionistica.
Carmignac lancia nuove quote del Fondo Portfolio Carmignac Patrimoine che puntano a generare su base mensile un dividendo del 5% l’anno, per gli investitori che mirano a ottenere un reddito regolare dai propri investimenti.
Per raggiungere questo obiettivo, le nuove asset class di Carmignac Portfolio Patrimoine adottano lo stesso approccio del fondo Carmignac Patrimoine, fiore all’occhiello della società, ovvero: una gestione flessibile, basata su tre motori di performance (azioni internazionali, obbligazioni internazionali e valute) senza vincoli di area geografica, settoriale o di entità dei titoli, e attraverso un processo di gestione e una strategia di investimento di comprovata efficacia. Il Fondo si avvale della riconosciuta esperienza di Edouard Carmignac per la componente azionaria e di Rose Ouahba per quella obbligazionaria, con il supporto dell’intero team di gestione.
In Europa, i sistemi pensionistici non possono garantire un tasso di recupero tale da permettere di mantenere lo stesso tenore di vita dopo la fine dell’attività lavorativa. Questi sistemi sono di fatto soggetti a continue riforme che hanno lo scopo di incidere su tre variabili: l’allungamento del periodo contributivo – e quindi l’innalzamento dell’età pensionabile - la diminuzione del tasso di copertura e l’aumento dei contributi.
Con la nuova offerta rivolta in particolare ai clienti italiani, spagnoli, tedeschi, austriaci e svizzeri, Carmignac ribadisce il proprio impegno di gestore del risparmio per fornire un servizio di qualità attraverso un’offerta adeguata alle esigenze di una clientela internazionale. Questa gestione efficiente e accessibile a tutti i tipi di investitori attraverso un’ampia rete di distributori autorizzati, consente oggi a Carmignac di contare su una base di un milione di clienti in Europa.