Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Certificati malattia 2025: il nord Italia malato d'inverno, il sud più resiliente in estate

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:04
Autore: Gillespie

I dati dell'Osservatorio Inps sul primo semestre 2025 dipingono un'Italia a due velocità riguardo ai certificati di malattia. Complessivamente si registra un +5% rispetto al 2024, con 16,5 milioni di certificati, ma la fotografia nasconde dinamiche opposte tra i trimestri: un picco del +14% nel primo trimestre (9,9 milioni) seguito da un -6,3% nel secondo (6,6 milioni).

“La stagionalità influisce in modo significativo”, commentano gli analisti, “ma le differenze geografiche e generazionali raccontano un paese con esigenze di salute diverse”.

Al nord l'inverno ha messo a dura prova i lavoratori: +15,8% di certificati rispetto al +12,9% del sud. Le donne hanno mostrato una maggiore propensione al ricorso alla malattia (+14,7% contro +13,2% degli uomini), mentre i giovani under 30 sono risultati i più fragili (+18,3%). Nonostante l'aumento dei certificati, migliora l'efficienza: le giornate medie per episodio scendono a 4,5 nel privato (da 4,8) e a 4,1 nel pubblico (da 4,2).

L'estate ha però ribaltato la situazione: al centro-nord il calo dei certificati ha raggiunto l'8%, mentre il sud ha dimostrato maggiore resilienza (-3,4%). “Il secondo trimestre mostra un miglioramento generale, segno che le condizioni di lavoro stanno trovando un nuovo equilibrio” osservano dall'Inps. Le verifiche ispettive raccontano però un'altra storia: le visite fiscali sono diminuite del 3% nel primo trimestre, ma quelle che accertano un’effettiva idoneità al lavoro si sono dimezzate nel pubblico (da 21,5% a 10,9%). “I dati suggeriscono che stiamo migliorando nel individuare i casi sospetti, ma c'è ancora lavoro da fare”, conclude implicitamente il report.

Tag: 
Inps

Articoli correlati

Attualità
Semestrale positiva per HDI Global SE; l’Italia si conferma come punto di forza
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:11
Attualità, Brokers
I broker sono consapevoli di quanto l’AI rappresenti una minaccia?
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:17
Attualità
L’Ivass ordina l’oscuramento di 3 siti internet abusivi
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 08:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader